Sei sulla pagina 1di 14

"Centrale Nucleare

di Fukushima:
Analisi del Disastro
e Confronto con
Chernobyl"
AY M A N C H A K I R 5 ° A
Introduzione

∙ Buongiorno a tutti, oggi esamineremo


uno degli incidenti nucleari più
significativi nella storia: l'incidente
nucleare alla centrale di Fukushima
Daiichi in Giappone. Inoltre,
metteremo a confronto questa tragedia
con un altro noto disastro nucleare,
Chernobyl.
Contesto Storico

Crisi Nucleare Mondiale:


• L'incidente nucleare di Fukushima si è verificato nel contesto di una
crescente preoccupazione per la sicurezza nucleare a livello globale.

Precedenti Incidenti Nucleari:


• Prima di Fukushima, incidenti nucleari significativi includevano
Chernobyl nel 1986 e Three Mile Island nel 1979.
• Questi eventi avevano già contribuito a miglioramenti nelle norme di
sicurezza nucleare.
La Catastrofe di Fukushima:ha sollevato domande critiche
sulla resilienza delle centrali nucleari alle catastrofi
naturali."
Cenni teorici
Energetica Nucleare:
• L'energia nucleare è prodotta mediante la fissione nucleare, in cui i nuclei degli atomi si dividono,
rilasciando una grande quantità di energia.
Reattori Nucleari:
• I reattori nucleari sono dispositivi progettati per mantenere una reazione nucleare controllata,
generando calore che viene convertito in energia elettrica.
Reattori ad Acqua Leggera:
• A Fukushima, sono stati utilizzati reattori ad acqua leggera, in cui l'acqua viene utilizzata come
refrigerante e moderatore.
Terremoti:
• I terremoti sono causati dal rilascio di energia lungo le faglie geologiche. L'energia sismica può
danneggiare le strutture, incluso l'equipaggiamento delle centrali nucleari.
Tsunami:
• Un tsunami è una serie di onde oceaniche provocate da eventi come terremoti sottomarini. Possono
causare inondazioni e danneggiare le infrastrutture costiere, comprese le centrali nucleari.
Incidenti Nucleari:
• Gli incidenti nucleari si verificano quando le barriere di contenimento di un reattore cedono,
portando alla liberazione non controllata di materiale radioattivo nell'ambiente.
Dati Tecnici della
Centrale di Fukushima
Fukushima Daiichi - Configurazione
• Reattori in funzione: 6
• Potenza nominale totale: 4,696 MW
• Data di costruzione: Anni '70 e '80
Cause Principali dell'Incidente
• Terremoto: Magnitudo 9.0
• Tsunami: Altezza massima 15 metri
• Perdita di alimentazione elettrica: 3 reattori
Livelli di Radiazione
• Picco di radiazione rilevato: 40,000 millisievert/ora
• Livello di radiazione nell'acqua: 6.7 milioni di becquerel/litro
Gravità dell'Incidente
• Classificazione INES (International Nuclear Event Scale): Livello 7 (massima
classificazione)
• Rilascio di iodio-131: 10% del rilascio di Chernobyl
Impatti Ambientali
• Rilascio di isotopi radioattivi nell'oceano: Cesio-137, stronzio-90
• Rilevamento di cesio-137 nell'acqua di mare: oltre 10 milioni di becquerel/litro
Confronto con Chernobyl
• Rilascio di iodio-131: Fukushima - 10%, Chernobyl - 5%
• Nessun incendio del grafite a Fukushima (come a Chernobyl)
Localizzazione della Centrale
di Fukushima Daiichi

∙ Fukushima Daiichi è situata nella


prefettura di Fukushima, una
regione costiera nel nord-est del
Giappone."
1)Terremoto del 11 marzo 2011:
• Il 11 marzo 2011, un terremoto di magnitudo 9.0 colpì la
Le cause regione di Tōhoku in Giappone.
• La centrale di Fukushima Daiichi subì gravi scosse
principali sismiche, mettendo alla prova la sua resistenza strutturale.
dell'incidente di • Il terremoto causò la perdita di potenza esterna,
interrompendo il funzionamento dei reattori.
Fukushima 2)Tsunami del 11 marzo 2011:
Daiichi possono • Pochi minuti dopo il terremoto, un potente tsunami colpì la
essere suddivise costa orientale del Giappone.
• L'onda anomala raggiunse altezze incredibili,
in due eventi sommergendo le difese costiere della centrale di Fukushima
Daiichi.
distinti: • Questo evento ha comportato il danneggiamento dei
generatori di emergenza, che erano progettati per
mantenere il raffreddamento dei reattori in caso di perdita
di potenza.
• Inoltre, il tsunami ha influenzato l'accesso ai reattori e alle
misure di mitigazione.
Struttura di
Fukushima Daiichi

Composizione: Tipo di Raffreddament Strutture di


Reattori: o e Controllo: Contenimento:
La centrale nucleare I reattori di Il sistema di Ogni reattore è
di Fukushima Fukushima Daiichi raffreddamento dotato di una
Daiichi è composta sono di tipo BWR comprende lo struttura di
da sei reattori, (Boiling Water scambio termico contenimento in
Reactor), che con l'acqua e l'uso di acciaio e
utilizzano l'acqua pompe per calcestruzzo per
leggera come mantenere il reattore prevenire la
refrigerante e a una temperatura dispersione di
moderatore. controllata. materiale
Il controllo delle radioattivo in caso
reazioni nucleari è di incidente."
ottenuto tramite
l'uso di barre di
controllo e il
sistema di
regolazione del
flusso del
refrigerante.
Reazioni iniziali all’incidente

Perdita di Potenza: Attivazione dei Problemi con i Tentativi di Contenimento e


Sistemi di Backup: Generatori di Mantenere il Mitigazione:
Emergenza: Raffreddamento:
Dopo il terremoto, la In risposta alla perdita di Il successivo tsunami ha Sono stati effettuati sforzi Sono state adottate misure
centrale ha subito una potenza, i sistemi di backup danneggiato i generatori di per riavviare i generatori di quali l'iniezione di acqua nei
perdita di potenza esterna a sono stati attivati per emergenza, compromettendo emergenza e ristabilire il reattori per mantenere la
causa del danneggiamento mantenere il raffreddamento. la capacità di alimentare i raffreddamento dei reattori. temperatura sotto controllo e
delle linee elettriche. Questi sistemi hanno incluso sistemi critici. Questi sforzi iniziali non il tentativo di stabilizzare le
Questa perdita di potenza ha generatori diesel di hanno avuto successo a condizioni.
compromesso il emergenza e batterie. causa del danno strutturale
funzionamento dei sistemi di alla centrale.«
raffreddamento dei reattori.
Danni ambientali

1)Contaminazion 2)Rilascio di 3)Rilascio di 4)Impatto sulla 5)Monitoraggio 6)Restrizioni


e Acque Iodio Cesio e Stronzio: Fauna: Ambientale: Agroalimentari:
Sotterranee: Radioattivo:
A seguito dell'incidente, L'incidente ha Il cesio-137 e lo La contaminazione È stato istituito un Sono state imposte
si è verificata la comportato il rilascio di stronzio-90 sono stati radiologica ha avuto un programma di restrizioni
contaminazione delle iodio radioattivo rilasciati nell'ambiente, impatto sulla fauna monitoraggio sull'agricoltura e sulla
acque sotterranee a nell'ambiente, con contribuendo alla selvatica nella zona ambientale costante per produzione alimentare
causa del rilascio di particolare riferimento contaminazione del interessata, con valutare e gestire i nelle zone colpite per
radionuclidi. all'isotopo iodio-131. suolo e dei vegetali. segnalazioni di danni a lungo termine. evitare il consumo di
Questi contaminanti Questo ha aumentato il Questi radionuclidi mutazioni genetiche e prodotti contaminati."
possono persistere a rischio di esposizione possono persistere a riduzione delle
lungo nell'ambiente. umana e di accumulo di lungo nell'ecosistema. popolazioni animali.
iodio radioattivo nelle
ghiandole tiroidee.
Malattie Correlate

Radiodermatite: Cancro Altre Patologie:


Alcuni lavoratori della centrale
potrebbero aver sviluppato Tiroideo:
L'esposizione a isotopi radioattivi
dell'iodio può aumentare il rischio di
Sono state osservate altre patologie
come leucemia e tumori solidi, ma
radiodermatite, un'infiammazione cancro tiroideo, in particolare tra i l'associazione con l'incidente è
della pelle causata dall'esposizione bambini. oggetto di studio.
alle radiazioni.
Confronto con
Chernobyl:
A differenza di Chernobyl, l'incidente
di Fukushima è stato causato da un
disastro naturale, mentre Chernobyl è
stato il risultato di un errore umano
nella gestione del reattore.
In conclusione,
In chiusura, l'analisi dell'incidente di Fukushima e il
suo confronto con Chernobyl ci hanno fornito una
visione approfondita sulla complessità e la portata degli
incidenti nucleari. Questi eventi ci ricordano
l'importanza cruciale della sicurezza nucleare e
dell'adozione di misure preventive per evitare simili
catastrofi in futuro. Abbiamo visto come le lezioni
apprese da Fukushima abbiano influenzato
positivamente gli standard di sicurezza nucleare a
livello globale, spingendo l'industria verso reattori più
sicuri e resilienti. Mentre il futuro della tecnologia
nucleare evolve, la sicurezza rimane al centro di ogni
discussione e decisione
“Ringrazio tutti voi
per l'attenzione e il
vostro interesse
sulla sicurezza
nucleare.“

Potrebbero piacerti anche