Sei sulla pagina 1di 5

Capitolo 10

Gli italiani e l’Italia


Densità italiana

• Squilibrio demografico

migrazione
Nord Sud
La densità è
aumentata negli
anni per la Maggioranza Minoranza
presenza di di di
migranti popolazione popolazione
provenienti da
fuori Italia in
continuo aumento
Sviluppo Sviluppo
industriale Agricolo e artigianale
Sistema urbano-spaziale

Roma Milano

•Capitale •Capitale
•Sede politica e economica e
amministrativa finanziaria
•Parte sede •Presenza della
politica borsa
finanziaria •Sede centrale
di molte
banche
Torino, Genova, Bologna, Venezia, Firenze,
•Sede di centri
Bari, Napoli e Palermo hanno la funzione
di ricerca
di metropoli regionali
nazionali
• Morfologia del territorio
Distribuzione della popolazione • Dinamiche economiche
• Condizioni sociali

Montagna Pianure Coste

Popolamento Maggior Spiccano per


molto debole concentrazione intensità di
nella pianura popolazione le
padano veneta coste:
• Liguri
• Siciliane
• Pugliesi
• Costa
adriatica
dall’Abruzzo al
Friuli
Giovani e anziani

Denatalità Invecchiamento

• Innalzamento grado • Diminuzione


d’istruzione della forza di
• Permanenza in famiglia di lavoro
giovani a causa della • Aumento spesa
disoccupazione sociale
• Indipendenza economica
• Carriera professionale
• Carenza di servizi e aiuti
economici alle neo
famiglie

Potrebbero piacerti anche