Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
problematiche riguardanti
l’isolamento, la caratterizzazione
e la classificazione di
microrganismi.
Ricevimento studenti, per appuntamento:
E-mail: enrico.casalone@unifi.it
Telefono: 055 22 88 245
Testi consigliati:
TIPO DI
PROTEZIONE IMPIEGHI
CAPPA
Flusso preparazioni
laminare sterili, es.
orizzontale campione
terreni per
microbiologia
P•V=R•T
P = 1.1 kg/cm2;
T = 121ºC
tempo necessario circa 15 min
1 2
1. Sterilizza l’ansa.
3 4
Inocula il
terreno di Rimetti il tappo e ….
coltura con le Flamba nuovamente il
cellule del bordo della provetta.
microrganismo
.
….sterilizza
l’ansa!
5 6 7
b. Prelievo da un brodo di coltura e trasferimento in
piastra
1. La provetta con la coltura in una mano, nell’altra, come se fosse una penna, l’ansa sterile. Rimuovi il tappo
dalla provetta tenendolo con la stessa mano che tiene l’ansa. Passa brevemente il bordo della provetta sulla
fiamma (flambare). Questo crea una corrente convettiva che forza l’aria fuori dalla stessa e previene l’entrata di
contaminanti.
B A Sterilizza l’ansa
(1) Riscalda
il filamento 2
2. Inclina la nella
fiamma fino
provetta, inserisci a che
diventa
rosso e
l’ansa e preleva un 1 (2) lascia
piccolo volume di 1 raffreddare.
coltura.
3. Flamba il bordo 3
della provetta.
4. Alza il coperchio 2
della piastra e striscia
l’ansa sulla superficie 5. Risterilizza l’ansa.
dell’agar per trasferire
il microrganismo.
4
VIDEO
AscepticTransfers.mov
Coltura pura
Definizione di coltura pura, coltura
clonale e ceppo
POUR PLATING
AGAR “OVERLAY”
Poiché lo scopo di queste procedure è di ottenere colonie
isolate (colture pure o clonali) di un dato microrganismo, è
bene notare che:
Su piastre ricche di colonie queste tendono ad essere molto
piccole e si distinguono male perché le crescite convergono.