Sei sulla pagina 1di 13

Daniel François

Sudafrica Principali
Malan:
protagonisti
l’ideatore

Nelson Mandela: il leader


Periodo di APARTHEID anti-Apartheid
istituzione

Origine della parola Metodi di


applicazione

Provvedimenti
Bantustan
L’ORIGINE DELLA PAROLA
Apartheid= Segregazione razziale
voce della lingua afrikaans, ramo dell'olandese parlato
dai coloni bianchi nell'Africa meridionale (misto con
l'inglese e le lingue locali); composto da: apart separato,
probabilmente a sua volta dal francese: à part a parte, e
dal suffisso -heid che denota uno stato o una condizione.
DOVE??
La Repubblica Sudafricana o Sudafrica, è uno Stato indipendente dell’Africa
australe. È situato nella punta meridionale del continente africano e confina a nord
con la Namibia, il Botswana e lo Zimbabwe, a nord-est con il Mozambico e
lo Swaziland. Inoltre al Sudafrica appartengono le Isole del Principe Edoardo che si
trovano a sud-est di Port Elizabeth quasi a metà strada tra il Sudafrica e
l'Antartide. Si affaccia inoltre sull'oceano Atlantico e su quello Indiano. Capo
Agulhas, il punto più meridionale del continente africano, delimita convenzionalmente
il confine fra i due oceani.
Dalla fine del regime di apartheid il Paese ha ottenuto la denominazione informale
di Rainbow Nation ("nazione arcobaleno", ovvero "abitato da persone di diversi
colori").
Il Sudafrica è inoltre l'unico Paese al mondo con tre capitali: Pretoria, sede del
Governo, Città del Capo, dove si trova il Parlamento, e Bloemfontein, sede del potere
giudiziario. Ai fini internazionali, tuttavia, è Pretoria a essere identificata come
capitale in quanto sede della Presidenza.
I PRINCIPALI PROTAGONISTI
I principali protagonisti dell’Apartheid furono: Daniel François Malan e Nelson Mandela.
DANIEL MALAN
È ricordato soprattutto come difensore a oltranza del nazionalismo afrikaner e per aver
dato inizio al regime segregazionista dell'apartheid. Entrò in parlamento nel 1915. Nei
primi anni trenta Malan lasciò il governo e la sua carica di ministro, per formare insieme
ad altri 19 deputati il Partito Nazionale Purificato. Malan era inoltre favorevole
all’entrata in guerra al fianco dei Nazisti.Nel 1942 Malan scrisse un progetto di
Costituzione, nel quale invocava la segregazione territoriale e la disuguaglianza fra
bianchi e non–bianchi sulla base di un paternalismo cristiano, ponendo i primi al di sopra
dei secondi. Malan condusse una campagna elettorale basata sul pericolo nero e
condusse la propria battaglia elettorale sulla base di due slogan: I negri al loro posto e
Fuori i coolies dal Paese. Tutto allo scopo di istituire un sistema basato sull'apartheid
("separazione"), sulla supremazia dei bianchi, sulla segregazione razziale e sul controllo
della forza lavoro nera, in completa opposizione al Colour Bar in vigore nella maggior
parte delle colonie britanniche.
NELSON MANDELA
Nelson Mandela nasce a Muezo il 18 luglio 1918. Dei suoi 95 anni di
vita, Nelson Mandela ha passato quasi un terzo, 27 anni, nelle
carceri del regime razzista dell'apartheid. Viene arrestato nel
1963 e dopo un procedimento durato nove mesi è condannato
all'ergastolo. Nel Febbraio 1985, l’allora presidente del Sudafrica
Botha, lo libera in cambio del rinnegamento delle sue idee ma,
Mandela, rifiuta e preferisce rimanere in carcere. Nel 1990 viene
liberato e nel 1994, durante le prime elezioni a suffragio
universale, Mandela fu eletto presidente del Sudafrica. Nel 1993
riceve il premio Nobel per la Pace. Nel 2004 annuncia il ritiro dalla
carriera pubblica per rimanere con la sua famiglia. Muore a
Johannesburg il 5 Dicembre 2013 all’età di 95 anni.
I METODI DI APPLICAZIONE
I metodi di applicazione del regime segregazionale furono: i bantustan ovvero delle aree dove le persone di
colore potevano vivere e dei provvedimenti ovvero delle regole molto severe che le persone di colore
dovevano seguire. Le principali erano:
• proibizione dei matrimoni interrazziali;
• non si poteva essere registrati in base alle loro caratteristiche razziali;
• si bandiva ogni opposizione che venisse etichettata dal governo come "comunista" fu usata per mettere
fuorilegge l'African National Congress (ANC) il cui capo storico fu Nelson Mandela, la più grande
organizzazione politica che includeva i neri;
• si proibiva alle persone di colore di entrare in alcune aree urbane;
• legge che proibiva a persone di colore diverso di utilizzare le stesse strutture pubbliche;
• legge che prevedeva una serie di provvedimenti tutti tesi a rendere più difficile per i neri l'accesso
all'istruzione;
• legge che sanciva la discriminazione razziale in ambito lavorativo;
• legge che istituiva i bantustan, ghetti per la popolazione nera, sottoposti al controllo del governo
sudafricano;
• legge che privava della cittadinanza sudafricana e dei diritti a essa connessi gli abitanti dei bantustan.
• legge che costringeva la popolazione nera a poter frequentare i quartieri della gente "bianca" solo con
degli speciali passaporti.
SUN CITY
Twenty-three million can't vote 'cause they're 23 milioni non possono votare perché sono neri.
black Siamo relegati indietro, nostri fratelli e sorelle
We're stabbing our brothers and sisters in the Io voglio sapere Io,Io,Io non posso andare a suonare a
back Sun City
I wanna say I, I, I ain't gonna play Sun City Io,Io,Io non posso andare a suonare a Sun City.
I, I, I ain't gonna play Sun City
Botswana è molto lontano da qui
Boputhuswana is so far away Ma noi sappiamo che è in Sudafrica.
But we know it's in South Africa Non è importante quello che dicono.
No matter what they say Tu non puoi comprarmi, non importa quanto mi
You can't buy me, I don't care what you pay pagherai.
Don't ask me Sun City because I ain't gonna Non mi chiedere Sun City perché Io non posso andarci
play a suonare.
FONTI DI RICERCA
 Storia generale: www.treccani.it/enciclopedia/apartheid_(Enciclopedia-dei-ragazzi) https://
it.wikipedia.org/wiki/Apartheid

 Le origini: http://www.raistoria.rai.it/articoli/apartheid-le-origini/5833/default.aspx

 La crisi: http://www.raiscuola.rai.it/articoli/apartheid-la-crisi/5849/default.aspx

 Un nuovo ordine: http://www.raiscuola.rai.it/articoli/apartheid-un-nuovo-ordine/5848/default.aspx

 Biografia Nelson Mandela: https://www.nelsonmandela.org/content/page/learners-biography


http://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=218&biografia=Nelson+Mandela

 Daniel François Malan: https://it.wikipedia.org/wiki/Daniel_Fran%C3%A7ois_Malan

 Canzoni su Nelson Mandela: http


://archivio.internazionale.it/news/sudafrica/2013/12/06/dieci- canzoni-su-nelson
GRUPPO DI LAVORO SULL’APARTHEID:

SARA SCOZZI

SILVIA DE SIMEI

MONGIELLO NICCOLO’

Ringraziamo chi ci ha seguiti fino alla fine!


Ricordate:

STOP APARTHEID!!
FINE

Potrebbero piacerti anche