vaccini ad anatossine
• (come per tetano e difterite): prodotti utilizzando molecole
provenienti dall’agente infettivo, non in grado di provocare la
malattia ma sufficienti ad attivare le difese immunitarie
dell’organismo;
UNA VOLTA
SOMMINIST-
RATI
Una volta somministrati, i vaccini
simulano il primo contatto con l’agente
infettivo
evocando una risposta immunologica
(immunità umorale e cellulare) simile a
quella
causata dall’infezione naturale, senza
però causare la malattia e le sue
complicanze.
VIRUS E
INFLUNZA
Il virus influenzale merita una
menzione a parte perché il virus
cambia ogni anno e
quindi la composizione del vaccino
antinfluenzale viene decisa, su
indicazione
dell’Organizzazione mondiale della
sanità (Oms), in base ai ceppi che si
prevede
circoleranno maggiormente
durante il periodo invernale.
LA LEGGE
DEI
VACCINI
DEL 2017
Il virus influenzale merita una
menzione a parte perché il virus
cambia ogni anno e
quindi la composizione del vaccino
antinfluenzale viene decisa, su
indicazione
dell’Organizzazione mondiale della
sanità (Oms), in base ai ceppi che si
prevede
circoleranno maggiormente
durante il periodo invernale.
VACCINI
OBBLIGATORI
E VACCINI
CONSIGLIATI
Il virus influenzale merita una
menzione a parte perché il virus
cambia ogni anno e
quindi la composizione del vaccino
antinfluenzale viene decisa, su
indicazione
dell’Organizzazione mondiale della
sanità (Oms), in base ai ceppi che si
prevede
circoleranno maggiormente
durante il periodo invernale.
VACCINI
E ATTIVIA’
FISICA
Il virus influenzale merita una
menzione a parte perché il virus
cambia ogni anno e
quindi la composizione del vaccino
antinfluenzale viene decisa, su
indicazione
dell’Organizzazione mondiale della
sanità (Oms), in base ai ceppi che si
prevede
circoleranno maggiormente
durante il periodo invernale.
BEATRICE
VIO
Il virus influenzale merita una
menzione a parte perché il virus
cambia ogni anno e
quindi la composizione del vaccino
antinfluenzale viene decisa, su
indicazione
dell’Organizzazione mondiale della
sanità (Oms), in base ai ceppi che si
prevede
circoleranno maggiormente
durante il periodo invernale.
END
Per la vostra visione