Sei sulla pagina 1di 13

Novembre-Dicembre, 2020

Teoria delle strutture:Piastre e gusci


PARTE 2
Prof. Eng. Luca Deseri, Ph.D.
Full Professor od Solid & Structural Mechanics & Head of the ICAM Ph.D. School, SSMG-Solid & Structural Mechanics Group-
DICAM-Mechanical, Civil & Env. Engineering, University of Trento, 38123 Trento-Italy
&
Research Professor at MEMS-Mechanical Engineering & Materials Science, SSOE-Swanson School of Engineering,
University of Pittsburgh, 15206 Pittsburgh PA-USA
&
Adjunct Professor of Mechanical Engineering, Carnegie-Mellon University,15213 Pittsburgh PA USA
&
Full affiliate member at the Department of Nanomedicine, The Methodist Hospital Research Institute, 6565 Fannin St., MS B-490 Houston, TX 77030 USA
Luca Deseri, Ph.D

PIANO INDICATIVO DEL MODULO (30 H)


- Il comportamento meccanico delle strutture: da ‘monodimensionale’ a ‘bidimensionale’

- Piastre sottili inflesse

- Gusci cilindrici sottili: dal comportamento a membrana alle flessioni parassite

- Gusci sottili assialsimmetrici: dal comportamento a membrana alle flessioni parassite

- Lastre sottili piane caricate nel proprio piano


Luca Deseri, Ph.D

GUSCI SOTTILI 1:

Dal comportamento membranale puro


alla compresenza di flessioni parassite
Gusci sottili in pressione:

comportamento membranale

(Isostatico !!)
1- Gusci (quasi) cilindrici pressurizzati: regime di membrana
Gusci (quasi) cilindrici pressurizzati: regime di membrana/2
Gusci (quasi) cilindrici pressurizzati: regime di membrana/3
Gusci (quasi) cilindrici pressurizzati: regime di membrana-Riepilogo

Tensione normale circonferenziale – «Hoop stress» Tensione normale longitudinale

Frattura per eccesso di tensione normale circonferenziale

Confronto tensionale:
La tensione circonferenziale è doppia
di quella longitudinale
2- Gusci sferici pressurizzati: regime di membrana

Le tensioni (meridiane e parallele) di membrana


sono uguali fra loro e valgono la metà dello sforzo
circonferenziale di un serbatoio cilindrico sollecitato
dalla medesima pressione p e di pari R e t.
Esempio: depressurizzazione di una lattina contenente bevanda addizionata di CO 2

https://www.youtube.com/watch?v=U0c9vzkW1to (From min. 15’28”) Stress Analysis of Thin Walled Pressure Vessel
Altro esempio di guscio cilindrico in pressione
in regime puramente membranale

https://www.youtube.com/watch?v=y4xviztbjHc&t=1s Carleton University - CIVE 2200 - Thin Walled Cylinder


Regime membranale in compresenza di flessioni parassite

Anelli di irrigidimento
Anelli di irrigidimento

Insorgenza di flessione (e taglio)

Perdita di isostaticità

Potrebbero piacerti anche