• Io sarò solo il tramite tra voi e i milioni di studi che sono stati svolti negli ultimi 30 anni nel campo
della nutrizione.
• Ricordatevi quindi nelle prossime 2 ore che la vostra opinione non ha valore.
Carboidrati: 4 kcal x gr
Proteine: 4 kcal
x gr
Grassi: 9 kcal x gr
Grassi: 9 kcal x gr
ndi 1 kg di grassi ci da 9000 kcal.
ndi per ingrassare di 1 kg ci servono 9000 kcal.
Giusto?
Ehm…. No.
Vediamo perché.
-Lipidi:
~80%
-Acqua:
~10% + carboidrati:
-proteine
~10%
Vediamo perché.
-Lipidi: 9000kcal
~80%
-Acqua:
~10% + carboidrati:
-proteine
~10% 7500kcal
Quindi per ingrassare di 1kg
mi servono 7500kcal di
surplus calorico!
Giusto?
Ehm… non proprio.
TEORIA = PRATICA
Cosa ci dice la
PRATICA ?
LA GERARCHIA
DELL’EVIDENZA
SCIENTIFICA
RACCOLGONO E
UNISCONO
TUTTI GLI STUDI
SU UN .
QUESTI STUDI POSSONO
DETERMINATO
DIMOSTRARE
ARGOMENTO .
SI USANO . UNA CORRELAZIONE
.
QUESTI STUDI CAUSA EFFETTO
PER TROVARE
CORRELAZIONI GLI EFFETTI SU ANIMALI
. O IN
E PER CREARE . LABORATORIO NON
IPOTESI . SONO SEMPRE UGUALI
L’ESPERIENZA DI . A QUELLI SULLE
UN SINGOLO NON PERSONE
E’ UNVIDENZA
Cosa ci dice la
PRATICA ?
Per aumentare il proprio grasso corporeo di 1kg servono
molte più calorie di 7500*.
Ne servono ~20.000*!
*Di Surplus!
TEORIA 250kcal X 1mese = 1KG
-
CARBOI
DRATI
-SALE
CARBOIDRATI
2,7GR X 1GR
CARBOI MUSCOL
DRATI ARE
(PANE,PASTA, 300/400GR
ETC…)
GLICOGE EPATICO
80/100GR 1-1,4KG
NO
SALE
sALE
0,5-1,5KG
QUINDI?
PIU’ DEL 85% E’ ACQUA
DOPO
UNO IL 5-10% E’ IL PESO DEL CIBO
SGARRO
IL 3-5% E’ GRASSO
MI
SVEGLIO
CON
2KG IN
QUINDI SGARRARE 1 O 2 GIORNI DI
SEGUITO NON E’ UN PROBLEMA.
E SE…? 30-40% E’ ACQUA
IL 5-10% E’ ALTRO
DOPO
UNO mese
IL 50-60% E’ GRASSO
di
SGARRi
MI
SVEGLIO
CON
IL PROBLEMA E’ SGARRARE
TUTTO L’ANNO E PENSARE CHE IL
PROBLEMA SIA NATALE
IL PROBLEMA E’ SGARRARE
TUTTO L’ANNO E PENSARE CHE IL
PROBLEMA SIA NATALE
QUINDI, COME AFFRONTIAMO
DICEMBRE PER LIMITARE I DANNI?
-STARE IN DEFICIT IL PIU’ POSSIBILE
-TENERE BASSE LE SCORTE DI GLICOGENO
-ALLENARSI E TENERE LE PROTEINE ALTE
-STARE IN DEFICIT IL PIU’ POSSIBILE
DEFICIT
TOTALE= 300KCAL X
2400KCAL
250KCAL X 2
12
-STARE IN DEFICIT IL PIU’ POSSIBILE
RISERV RISERV
E E
GLICOG GRASS
ENO O
-TENERE BASSE LE SCORTE DI GLICOGENO
Come?
Come si tiene una macchina
sempre in riserva.
DOPO
UNO mese
di ~0% DI GRASSO
SGARRi
-ALLENARSI E TENERE LE PROTEINE ALTE
-diminuisce la probabilità di
ingrassare
DOPO
NONOSTANTE L’AUMENTO DI PESO!
UNO mese
di -X% DI GRASSO
SGARRi
VENIAMO AL SODO
CHE SE MAGNAMO A DICEMBRE?
METTIAMO IN PRATICA LE
STRATEGIE
1-RIMANIAMO IN DEFICIT CALORICO
ORGANIZZIAMO IL MESE
LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO DOMENICA
- - 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 - -
2-TENIAMO BASSE LE SCORTE DI GLICOGENO
2-TENIAMO BASSE LE SCORTE DI GLICOGENO
LIMITIAMO I CARBOIDRATI
NO!
«UN PRIMO A PRANZO E UN SECONDO A CENA!»
3-ALLENIAMOCI E TENIAMO ALTE LE PROTEINE
MA QUALI PROTEINE?
NON S OL O
3-ALLENIAMOCI E TENIAMO ALTE LE PROTEINE
ALTERNIAMO LE
FONTI
L’UTILIZZIO DI QUESTI STRATEGEMMI CI
PUO’ AIUTARE A MINIMIZZARE O
ADDIRITTURA AD EVITARE I DANNI
PERO’ RICORDATEVI
DURANTE LE FESTE. ANCHE CHE
DURANTE I GIORNI DI FESTA SI DEVE
FESTEGGIARE.
PERCHE’ E’ UN’OCCASIONE, ORMAI RARA,
PER STARE INSIEME ALLE PERSONE
IMPORTANTI PER NOI.
Quindi per quei 3 o 4 giorni scordatevi la dieta e
godetevi la famiglia e gli amici.
RICAPITOLIAMO
RICAPITOLIAMO
1)SGARRARE UN PAIO DI GIORNI NON E’ UN
2)SGARRARE
PROBLEMA TUTTO L’ANNO E’ UN PROBLEMA
3)RIMANIAMO IN DEFICIT IL PIU’ POSSIBILE
4)TENIAMO BASSI I CARBOIDRATI
5)TENIAMO ALTE LE PROTEINE
6)CI ALLENIAMO IL PIU’ POSSIBILE
7)Godiamoci il bello della vita
QUESTO CI PERMETTERA’ DI LIMITARE I
DANNI DURANTE LE FESTE…
ma ricordatevi che…
SE NON PRENDETE PESO
DURANTE LE FESTE
SIGNIFICA CHE NON AVETE
FESTEGGIATO VERAMENTE
Non si ingrassa da
Natale a Santo Stefano
Ma da Santo Stefano a Natale
P.s.
Per avere in dettaglio un aiuto e una sorta di
menu mensile per Dicembre, potete scaricare
il mio E-Book gratis dal mio sito!
www.simoneadami.com/FREE-E-BOOK