Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
• salata
• distillata
• dolce
• Acqua salata: l’acqua
salata è un’acqua che
contiene una grossa
quantità di sali
disciolti in essa: in
media 35 g di sali per
litro. Tra i sali si trova
il cloruro di sodio (sale
da cucina).
• Acqua distillata: è un
tipo d’acqua “pura”,
priva di sali minerali.
In natura non esiste
l’acqua distillata allo
stato liquido.
• Acqua dolce: l’acqua
dolce è un’acqua a
bassa salinità.
L’acqua dolce può
essere potabile, cioè si
può bere, quando è
microbiologicamente
pura.
Le acque minerali
Le acque minerali sono un tipo di acqua potabile; esse
contengono sali minerali utili all’organismo umano.
Il Nilo si trova
nell'Africa nord orientale ed è
il più lungo del mondo. Scorre
in direzione nord dal lago
Vittoria fino al Mediterraneo
dopo un percorso di 5584 km
attraversando l'Uganda, il
Sudan e l'Egitto.Il bacino
idrografico del Nilo è tra i più
vasti del mondo, con una
superficie di circa 2.867.000
km2.
Il Nilo è il fiume più lungo della Terra, con una lunghezza di 6.671 Km. Nasce
nell'Altopiano del Burundi, con il nome di Nilo Kagera. Dopo un breve tratto nel Burundi il
fiume entra in Tanzania e successivamente in Ruanda ed Uganda.
Successivamente il Nilo Kagera entra nel più grande lago africano, il Vittoria e ne esce
col nome di Nilo Vittoria, attraversando anche il Lago Kyoga. In seguito cambia
nuovamente nome in Nilo Alberto (uscendo dall'omonimo lago), ed entra in territorio
sudanese.
Qui cambia nuovamente nome in Nilo delle Montagne, che mantiene fino alla confluenza
con il Nilo delle Gazzelle. Da questo punto viene chiamato Nilo Bianco e continua a
dirigersi verso Nord fino alla capitale del Sudan, Khartoum, dove riceve le acque del suo
maggior affluente, il Nilo Azzurro.
Proseguendo sempre verso Nord, vengono bagnate tutte le principali e storiche città
egiziane, fino alla zona metropolitana di Il Cairo-Giza. Poco dopo inizia l'enorme delta
(con i due rami principali Rosetta e Damietta), in una regione fertilissima e densamente
popolata, fino alla foce nel Mar Mediterraneo.
Bacino del Tigri e dell’Eufrate
Questi due fiumi
delimitano la zona
anticamente detta
mezzaluna fertile.
Bacino dell’Indo
• Nome:
bacino dell’Indo.
• Stati in cui scorre
il fiume: Pakistan e
parte dell’India.
Bacino del Gange e del
Brahmaputra
• Nome: bacino del
Gange e del
Brahmaputra.
• Stati in cui
scorrono i fiumi :
India e Bangladesh.
Bacino del Gange e del
Brahmaputra
Particolarità: il Gange
è un fiume sacro per la
religione Indù. Infatti
gli induisti credono
che, per purificarsi,
sia necessario fare il
bagno nelle acque di
questo fiume.
Il fiume Giallo…
Lunghezza: 4.850 km
Portata media: 45.000 m³/s
Bacino idrografico: 1.000.000 km²
Altitudine della sorgente: 4.500 m
Nasce: Cina
Sfocia: Mar Giallo
Paesi attraversati: Cina
Lunghezza: 6.380km
Portata media: 31.900 m³/s
Bacino idrografico: 1.800.000 km²
Altitudine della sorgente:6.548 m s.l.
Nasce: Tibet
Sfocia: Mar Cinese Orientale
Paesi attraversati: Cina
È il fiume più lungo dell'Asia e il terzo per lunghezza nel mondo dopo il Rio
delle Amazzoni in Sud America e il Nilo in Africa.
Il fiume è anche noto in paesi di lingua inglese come Yangtze. Il nome Yangzi era
originariamente usato dalle popolazioni locali del delta per indicare uno dei suoi
rami principali. Tuttavia, giacché fu questo il primo nome udito dai primi
occidentali, fu poi attribuito a tutto il fiume.
Lunghezza: 3.700 km
Portata media: 7.300 m³/s
Bacino idrografico: 1.350.000 km²
Altitudine della sorgente:225 m s.l.m.
Nasce: Colline Valdai
Sfocia: Mar Caspio
Paesi attraversati: Russia
Il fiume Volga (in russo Во́лга, in tartaro İdel) nella Russia europea è, con i suoi
3.700 km di lunghezza, il più lungo fiume europeo ed è il cuore di un ampio
sistema fluviale del continente. Anticamente è stato conosciuto come Atil, Itil
o Idil.
La fertile vallata del fiume irriga una grande regione produttrice di grano ed è
anche ricca di giacimenti minerari. Al centro della valle del Volga ha sede un
importante zona petrolifera, fatto questo che provoca anche un elevato tasso
di inquinamento delle acque.
Il fiume Danubio
Lunghezza: 2888 km
Portata media: 30 km prima di
Baden-Württemberg, Germania
Sfocia: Mar Nero
Paesi attraversati: Germania, Austria,
Slovacchia, Ungheria, Croazia,Serbia,
Bulgaria, Romania, Moldavia,Ucraina,
Le sponde del Danubio sono state dichiarate patrimonio dell'umanità
dall'UNESCO.
Gli affluenti del Danubio, si spargono in altri sette paesi; alcuni sono
anche fiumi di rilevante importanza, navigabili con barche e battelli.
Geologia
Sebbene il corso superiore del Danubio sia relativamente piccolo oggi,
geologicamente, il Danubio è molto più antico del Reno, con il quale la sua
raccolta delle acque compete adesso nella Germania meridionale.
I laghi più importanti del mondo