► RA: dio del sole, padre di tutti gli dei e di tutti i faraoni;
viene raffigurato con la forma di un falco e il sole sul copricapo.
Alcuni animali sacri venivano tenuti nei templi, come rappresentazioni viventi
delle divinità. Quando questi animali morivano venivano mummificati (poi
capirete meglio cosa significa) e sepolti in tombe speciali. Si sono trovati
mummificati animali di molte specie: dai coccodrilli, ai gatti, agli ibis.
AMIT: è una strana divinità, una entità mostruosa (capo di coccodrillo, zampe anteriori e tronco di
leonessa, zampe posteriori di ippopotamo) pronta a distruggere lo spirito del defunto nel caso non
superasse la prova della PESATURA DEL CUORE.
2) Poi gli imbalsamatori incidevano l’addome dal quale estraevano tutti gli organi. Questi
venivano trattati con oli e resine e fatti essiccare con il sale. Quindi li riponevano
in vasi detti canopi, che riproducevano il volto delle divinità e venivano posti vicino al
sarcofago.
3) Restava nel corpo solo il cuore, considerato la sede dell’anima.
4) Dopo aver tolto gli organi, pulivano la cavità dell’addome con vino di palma e la
riempivano con mirra, cannella e altre essenze profumate; infine la ricucivano.
5) Il corpo svuotato e ricucito veniva immerso per 40 giorni in una specie di sale,
detto nitron, per perdere tutti i lquidi.
6) Alla fine lavavano il corpo nelle acque del Nilo per togliere il sale restante e lo
fasciavano con bende di lino, spalmate di oli e resine per sigillare e profumare. In
questo modo diventava una mummia.
Infine la mummia veniva posta dentro il sarcofago…
Fine