Tipi di pubblicità:
Pubblicità commerciale:
• Promuove beni o
servizi per guadagnare. Pubblicità non
commerciale:
• Promuove idee,
opinioni, atteggiamenti
di interesse collettivo
per obiettivi di pubblica utilità.
Pubblicità commerciale:
Product advertising:
• È la pubblicità di un prodotto, che
può essere un prodotto specifico o
una serie di prodotti che
produce l’azienda
Corporate advertising:
• È la pubblicità istituzionale.
• Promuove l’azienda
• Riguarda la Regione o il Comune.
Pubblicità commerciale:
Brand advertising:
• È la pubblicità di marca, che
accresce il valore e giustifica
il premium price del prodotto.
Pubblicità non commerciale
Comunicazione di parte:
a) Advocacy advertising:
• Divide l’opinione pubblica.
• È una forma di comunicazione
che è a favore di una delle
due opinioni.
• I temi possono riguardare
la caccia, la vivisezione
b) Propaganda politica:
• Promuovere una precisa ideologia politica.
• Mira ad ottenere il consenso politico.
Pubblicità non commerciale
Comunicazione imparziale:
c) Pubblicità pubblica:
• Ha una funzione più
informativa
• Informa il cittadino sui suoi
diritti e doveri, ed aiuta ad
usufruirne dei servizi pubblici.
Pubblicità non commerciale
Comunicazione imparziale:
d) Pubblicità sociale
• Propone idee/atteggiamenti per migliorare la coscienza sociale
• Tratta: il problema della droga, il rispetto per l’ambiente, il sostegno degli anziani.
Campagna collettiva:
• Ci sono più aziende o enti che collaborano per
sviluppare una comunicazione pubblicitaria;
• Possono essere:
a) Non commerciali
b) Commerciali
Le campagne pubblicitarie
Campagne collettive
non commerciali:
• Trattano delle
caratteristiche delle
campagne sociali individu
ali
• L’ente che promuove una
campagna si accorda con
più
enti o associazioni uniti
da
un fine senza scopo di lu
cro.
Le campagne pubblicitarie
Campagne collettive
commerciali:
• Sono promosse da:
• Associazioni dei produttori;
• Un gruppo di produttori;
• Un’impresa commerciale.
Hanno dei pro e dei contro:
PRO CONTRO
Suddivisione Non appare,
Del budget durante la
Comunicazione il
nome della marca
Le campagne pubblicitarie
Campagne collettive commerciali:
• Co-branding • Co-marketing
Campagne e media
MONOMEDIA MULTIMEDIA
Le campagne
Campagne monosoggetto:
• Sono campagne monotematiche;
• Con un solo messaggio;
• Ripetono uno stesso comunicato
Le campagne
Campagne articolate -
advertainment:
• Sono formate con più messaggio
collegati tra loro;
• Assumono le forme della fiction;
• L’advertisment si trasforma in
«advertainment»: pubblicità-
intrattenimento.
I tempi della campagna
Campagne pubblicitarie strategiche:
• Quando si prevede l’acquisizione degli obiettivi
nel lungo termine.
I tempi della campagna
Campagne pubblicitarie tattiche:
• Quando si prevede di realizzare gli obiettivi nel
breve termine