ROSSA BLU
•DIMENSIONI
•ATMOSFERA
IMPORTANTE:
LA LUNA NON EMANA
LUCE PROPRIA MA
OGGI SE IN UN MESE SI VERIFICANO DUE LUNE PIENE LA SECONDA VIENE DEFINITA
LUNA BLU, MA LA LUNA PUO’ DAVVERO ASSUMERE QUESTA COLORAZIONE, L’UNICO
RIFLETTE QUELLA DEL
CASO RIPORTATO FINO AD ORA E’ STATO NEL 1883 QUANDO L’ERRUZIONE DEL
VULCANO KRAKATOA, CHE AVEVA DISPERSO MOLTI DETRITI NELL’ATMOSFERA POICHE’
DELLA TERRA
IL RAGGIO DELLA LUNA È CIRCA ¼ (1238km) DI
QUELLO TERRESTRE E LA SUA MASSA CIRCA 1/81,
HA UNA FORMA QUASI SFERICA CHE E’ PIU’
SIMILE A QUELLA DI UN LIMONE.
PENSATE CHE PER ARRIVARE A QUESTO
RISULTATO CI SONO VOLUTI BEN 2.400 ANNI.
LA LUNA, QUANDO SI FORMÒ 4,5 MILIARDI DI
ANNI FA, AVEVA UN’ALTRA FORMA CHE POI SI E’
TRASFORMATA PER VIA DELL’AZIONE DELLA
GRAVITÀ TERRESTRE CHE HA AGITO COME UNA
TENAGLIA QUANDO ANCORA ESSA ERA IN
FORMAZIONE E RUOTAVA MOLTO PIÙ VICINA
ALLA TERRA DI ORA, CIRCA 80.000 CHILOMETRI,
MENTRE OGGI DISTA 400.000 CHILOMETRI.
POSSIAMO PENSARE ALLA LUNA COME UNA PALLA
SFERICA DI ARGILLA SCHIACCIATA DALLE FORTI
MANI DEL VASAIO.
L’ATMOSFERA DELLA LUNA E’ FORMATA DA DIVERSI GAS:
ARGON
ELIO
NEON
SODIO
POTASSIO
IDROGENO
A VOLTE PERO’ SI CREA ANCHE UN’ATMOSFERA DI POLVERE ELETTROSTATICAMENTE
LEVITATA: SUL LATO DELLA LUNA CHE RICEVE LA LUCE DEL SOLE, I RAGGI
X E ULTRAVIOLETTI HANNO ENERGIA SUFFICIENTE PER RIMUOVERE
GLI ELETTRONI DAGLI ATOMI E DALLE MOLECOLE DEL SUOLO LUNARE. IN QUESTO
MODO LA SUPERFICIE VIENE CARICATA POSITIVAMENTE FINO A QUANDO LE
PARTICELLE PIÙ PICCOLE DI POLVERE LUNARE VENGONO LANCIATE NELL'ARIA DALLA
REPULSIONE. QUESTE PARTICELLE POSSONO SALIRE DA METRI A CHILOMETRI, CON LE
PARTICELLE PIÙ PICCOLE CHE RAGGIUNGONO L'ALTITUDINE PIÙ ELEVATA. ALLA FINE
CADONO IN SUPERFICIE, DOVE SI RIPETE IL PROCESSO. SUL LATO CHE NON RICEVE
LUCE, LA POLVERE LUNARE È CARICATA NEGATIVAMENTE A CAUSA DEL VENTO SOLARE
I MARI: SONO STATI CHIAMATI COSI’ PERCHE’ NELL’ANTICHITA’ ESSENDO VISIBILI AD OCCHIO NUDO
E NON AVENDO I MEZZI NECESSARI A SAPERE LA COMPOSIZIONE DEL TERRENO SI ERA IMMAGINATO
CHE QUELLE MACCHIE SCURE FOSSERO MARI PIENI DI ACQUA, IN REALTA’ QUESTE SONO PIANURE
BASALTICHE.
I CRATERI: SONO INVECE ZONE FORMATE DALL’IMPATTO DI ASTEROIDI CHE SI SONO SCHIANTATI SU
QUESTO SATELLITE. CE NE SONO DI DIVERSE DIMENSIONI E IN QUELLI PIÙ GRANDI SI NOTANO
ANCHE LE FRATTURA RADIALE DA IMPATTO.
PLATO
SCRITTE
SCRITTE IN
GRIGIO
LANGRENUS ROSSO:
SCURO: COPERNICO CRATERI
MARI
TYCHO
LE FASI DELLA LUNA SONO 2:
LUNA CRESCENTE E LUNA CALANTE
LUNA LUNA
CRESCENTE CALANTE
LUNA
LUNA