Sei sulla pagina 1di 17

Ramac

Wikibooks
Manuali e libri di testo liberi

Festambiente – Vicenza, 25-29 giugno 2008


Wikibooks
• Creazione di libri digitali di carattere
divulgativo e didattico
• Libri di testo, manuali, libri commentati
• Partecipazione soprattutto di studenti e
docenti
• Nella versione italiana, quasi 250 libri per
un totale di più di 3000 pagine (moduli)

Festambiente – Vicenza, 25-29 giugno 2008


Alcuni esempi
• Guida alla programmazione in linguaggio
Pascal
• Corso di esperanto
• Testo di chimica organica per studenti
delle università, scritta da un docente
• Commento ai Promessi Sposi o alle
Poesie di Aldo Palazzeschi
• Libro di cucina con più di 500 ricette
raccolte dagli utenti
Festambiente – Vicenza, 25-29 giugno 2008
Wiki
• Utilizza il software MediaWiki per la
creazione collaborativa dei contenuti
• Tutti possono contribuire allo sviluppo dei
libri e dare una mano al progetto, basta
disporre di una connessione ad Internet
• I libri possono essere costantemente
aggiornati
• Neutralità: l’aspetto collaborativo
contribuisce a mantenere un punto di vista
neutrale
Festambiente – Vicenza, 25-29 giugno 2008
Sintassi wiki
• Il software di Wikibooks utilizza un
semplice linguaggio markup facile da
imparare anche per i meno esperti di
informatica
• Possibilità di inserire immagini, tabelle,
formule matematiche
• Non è necessario conoscere l’HTML né
avere particolari conoscenze informatiche

Festambiente – Vicenza, 25-29 giugno 2008


Wikimedia Foundation
• Wikibooks è un progetto della Wikimedia
Foundation (WMF), un’associazione per la
diffusione della conoscenza libera nel
mondo
• Si occupa principalmente della manuten-
zione dei server e della raccolta fondi; de-
termina le linee guida di base dei progetti,
soprattutto in materia di copyright e di
condotta degli utenti
Festambiente – Vicenza, 25-29 giugno 2008
Differenze con Wikipedia
• Le pagine sono organizzate in libri
– coesione tra i contenuti dei moduli
– formattazione omogenea
• Target specifico per ciascun libro
– lo stesso argomento è trattato da più libri a diversi
livelli di approfondimento
• Meno importanza all’ipertestualità
– autosufficienza dei libri
– meno collegamenti esterni al libro
• Sviluppo dei contenuti e crescita del progetto
molto più lente
Festambiente – Vicenza, 25-29 giugno 2008
Differenze con Wikisource
• I libri sono scritti dagli utenti stessi
• I testi sono dinamici e possono essere
continuamente migliorati
• Finalità didattiche ed educative
• Non è possibile pubblicare libri di carattere
narrativo (fiction-book)

Festambiente – Vicenza, 25-29 giugno 2008


Sviluppo dei libri
• Ogni pagina è contrassegnata da un
avanzamento:

abbozzo prima stesura metà quasi completo completo

• La fase di sviluppo accompagna sempre i


collegamenti ai moduli e ai libri
Alcuni link del sommario del libro
sul linguaggio JavaScript

Festambiente – Vicenza, 25-29 giugno 2008


Versioni stampabili
• Disponibilità per alcuni libri di una versione
in formato PDF da stampare per la consul-
tazione cartacea

• Le versioni stampabili dei libri possono es-


sere la base per la distribuzione cartacea
dei contenuti della libreria Wikibooks per la
diffusione della conoscenza libera nel
mondo
Festambiente – Vicenza, 25-29 giugno 2008
Vetrina
• La “vetrina” contiene quelli che in inglese
sono chiamati “featured books”, i “libri
migliori” prodotti da Wikibooks

• Nasce con lo scopo di dare visibilità a libri


ben fatti e riconosciuti come i “migliori”
• Attualmente i libri in vetrina sono solo 11
su un totale di 250 e più libri di Wikibooks

Festambiente – Vicenza, 25-29 giugno 2008


Attualmente in vetrina:
• Apple • L'ultimo teorema di
• Biliardo all'italiana Fermat
• CSS • Magic
• Esperanto • Pascal
• Intelligenza artificiale • Supercomputer
• JavaScript • Wikijunior Gli animali
del bosco

Festambiente – Vicenza, 25-29 giugno 2008


Wikibooks a scuola
• Gli scopi didattici di Wikibooks lo rendono
particolarmente interessante in ambito
scolastico
– consultazione di libri nelle classi e nelle
università
– gruppi di lavoro nati a scuola per la stesura di
libri di taglio didattico/scolastico
• Esempi: Biologia per il liceo, Chimica per il
liceo, Matematica per le superiori.
Festambiente – Vicenza, 25-29 giugno 2008
La comunità
• La comunità è ancora molto piccola e
cresce molto lentamente
• Nonostante i 3.440 utenti registrati la
comunità attiva è ancora molto piccola e
richiede rinforzi in ogni campo
• Solo 7 amministratori, di cui 4 inattivi: la
comunità è gestibile senza particolari
problemi

Festambiente – Vicenza, 25-29 giugno 2008


Cosa c’è da fare?
• La maggior parte dei libri sono del campo
informatico-scientifico mentre sono ancora
parecchio inesplorati campi come la
letteratura, le scienze umanistiche o la
geografia
• Molti libri vengono incominciati e poi non
vengono più sviluppati per l’abbandono da
parte degli iniziali autori
– sono numerosi i libri che necessitano di utenti
che se ne occupino
Festambiente – Vicenza, 25-29 giugno 2008
Un po’ di statistiche
Numero di articoli

3500

3000

2500

2000

1500

1000
6 7
-06 t- 06 t-06 v-0 -06 -07 -0 7 r- 07 r-07 - 07 - 07 - 07 -07 t- 07 t-07 v-0 -07 -08 -0 8
ag
o
se ot no dic ge n feb ma ap ag giu lug ag o s e ot no dic ge n feb
m

Festambiente – Vicenza, 25-29 giugno 2008


Un po’ di statistiche
Utenti che hanno contribuito in modo significativo

300

250

200

150

100

50

0
6 6 6 6 6 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 8 8
o-0 t-0 tt-0 v-0 c -0 n-0 b-0 r- 0 r-0 g- 0 u- 0 g- 0 o-0 t-0 tt-0 v-0 c -0 n-0 b-0
ag se o no di ge fe ma ap ma gi lu ag se o no di ge fe

Festambiente – Vicenza, 25-29 giugno 2008

Potrebbero piacerti anche