Sei sulla pagina 1di 42

Spina dorsale

BIOMECANICA CINETICA ANATOMICA


ANATOMI C – 7
C

 T – 12

L – 5

S – 5
SU SŢ I NE RE

 Cc – 4-5
P R OT EC ŢI E

AC TI VI TA TE M OT RI C Ă

Plan sagital:
Plan frontal:
Lordoză cervicală

Curbură cervicală

Cifoză toracală

Curbură toracală

Lordoză lombară

Curbura sacro – coccogiană


Curbură lombară
Vertebra tip prezintă:
C1 - non presenta
corpo
C2 – dente dell'asse

C7 - proeminenţa
procesului spinos
 corpo cilindrico
PS lungo, inclinato verso il
basso, limita l'estensione
sfaccettature o emifaces per le
articolazioni costali

Diametro trasversale- diametro


antero-posteriore
Foro vertebrale rotondo
Le peculiarità delle vertebre lombari

 Ps rettangolare, ben sviluppato


processi costiformi
corpo vertebrale voluminoso

 foro vertebrale triangolare,


basato sul corpo
Le peculiarità delle false vertebre

 S viene dalla saldatura delle 5 vertebre


CC costituito dall'unione di 4-5 vertebre coccigeali
Nervi spinali  orifizi vertebrali
Fori
Intervertebrale
31 paia di nervi
Cervicale R. - 8
R. toracala -12
A. lombare - 5
A. sacrale - 5
A. coccigiano - 1
Articolazioni spinali

Giunti intrinseci

Giunti estrinseci
Giunti intrinseci

 simfisi, superfici
articolari scavate
ricoperte da cartilagine di
ialina
Mezzi di unione: dischi
intervertebrali, legamenti
Articolo. AO superiore
Articolo. AA inferiore
Articolo. AA mediana
Giunti
Costovertebral:
sinartroze
Articolo.
sacrocoxal
Articolo. lombosacrale
l'unione è effettuata conformemente al tipo di cui all'articolo 3 (1) (a) e (b)
vere spine

Articolo. Scc
simfisi
ligamt. interoperabilità Articolo. mediococigiano
e periferiche
Biomeccanica della colonna vertebrale

Ruolo nelle dinamiche:


Ruolo statico: eseguire spostamenti in tutti i piani
sostiene il peso corporeo
Ruolo in statica

 ogni segmento contiene il proprio asse


biomeccanico
diverso dall'asse gravitazionale del corpo
fornisce maggiore elasticità e forza
Le forze biomeccanici sono parzialmente
assorbite da:

Catene cinematografiche

Dischi intervertebrali
Disco intervertebrare
 le pressioni vengono ricevute dal corpo
vertebrale attraverso il disco intervertebrale;
il nucleo
distribuisce
queste pinne in
tutte le direzioni
→ fibre tese

 L'assemblaggio è
uno smorzatore il disco è fragile e tende ad
fibro-idraulico che avere prematuramente in
funziona condizioni meccaniche
perfettamente se è improprie;
ermetico;
Appesantire i dischi intervertebrali
cresce sulla misura come si
scende la regione sacrococcigean

Così tra:
 C6-C7 sta prendendo in
consegna circa 3 kg di forza
T4-T5 è preso 17 kg di forza
L4-L5 è preso 45 kg di forza
Rol în dinamică
Extensia (28-30º mult limitată)
Înclinările laterale (28-35º)
Rotaţia (30 - 45º)
Movimenti della testa e del collo

Articolo. atlanto-
occipitale

Articolo. atlanto-axoidal
Flexie-extensie ~ 20-30º
Rotaţia ~ 30º
Înclinarea laterală~ 15º
Kinesiologia della colonna vertebrale

L'accentuazione delle curve fisiologiche causa


snoposti della colonna vertebrale
Accento cifotico Accento lordo
ipercifosi iperlordosi
 accentuările de
tip cifotic si
lordotic coexistă,
realizând
cifolordoze

 ştergerea
curburilor se
caracterizează prin
spate plat

 coloana
este deviată
lateral în
scolioze
Complicazioni
della scoliosi:

rotazione dei corpi →


deviazione
bidimensionale

La rotazione spinale impegna anche


le → deformazione tridimensionale
Valutazione della mobilità
spinale
 è fatto per strumenti e dispositivi
i valori delle ampiezze articolari devono essere determinati da:

B.Goniometria

A. Măsurători centimetrice
Distanza Distanza
tra menta tra la
piperiente e menta e
acromion lo sterno

Distanza tra tra


trago e aromione
Test per valutare la
mobilità della colonna
vertebrale cervicale
Testul Otto
Misura la flessione
massima del busto

T1

30 cm

30 cm + 3,5 cm
Occiput
şi
perete
Distanza delle dita di
terra

Mobilità della
colonna
vertebrale in Suppleness del
flessione tendine del
ginocchio e de
muscoli
gastrocnemi
Test di Elsensohn

Posizione
iniziale
Testul Dotte
Asimetria dintre
părţi indică
disfuncţia
Distanza
Dactylian
- Tibial
Laterale
Goniometrica

Potrebbero piacerti anche