ROWLING
Joanne Kathleen Rowling (Yate, 31 luglio 1965) è
una scrittrice britannica.
La sua fama è legata alla serie di romanzi di Harry
Potter, che ha scritto firmandosi con lo pseudonimo J.
K. Rowling, motivo per cui la scrittrice è spesso
indicata impropriamente come Joanne Kathleen
Rowling. In seguito al suo matrimonio del 2001 il suo
nome legale è Joanne Murray. Nel 2013 pubblica la sua
prima opera con lo pseudonimo di Robert
Galbraith .Nel 2011 è stata inserita da Forbes nella
classifica delle donne più ricche del Regno Unito.
LA SAGA DI SUCCESSO
Harry Potter è una serie di romanzi fantasy suddivisa in 7
volumi, ideata all'inizio degli anni '90 e concretizzata tra
il 1997 e il 2007. L'opera, ambientata nell'Inghilterra degli
anni '90, descrive le avventure del giovane mago Harry
Potter e dei suoi migliori amici, Ronald Weasley ed
Hermione Granger. L'ambientazione principale è la Scuola
di Magia e Stregoneria di Hogwarts, dove vengono educati i
giovani maghi del Regno Unito e non solo.
I PERSONAGGI
Harry Potter
Ronald Weasley
Hermione Granger
Lord Voldemort
Draco Malfoy
Severus Piton
Albus Silente
Ginny Weasley
Neville Paciock
Rubeus Hagrid
Luna Lovegood
Remus Lupin
Gellert Grindelwald
Sirius Black
…
…
Ninfadora Tonks
Percy Weasley
Narcissa Malfoy
Arthur weasley
Vernon Dursley
Figlius Vitious
Viktor Krum
Barthy Crouch
Nagini
Fleur Delacour
Bellatrix Lestrange
Dobby
James Potter
Minerva McGranitt
Dolores Unbridge
Myrtle Elizabeth Warren
Cho chang
Pix
Lucius Malfoy
…
…
Garrick Ollivander
Lily Evans
Edvige (gufo di Harry)
Teddy Lupin
Charity Burbage
Argus Filch
Gregory Goyle
Dean Thomas
Pancy Parkinson
Sibilla Cooman
Charley Weasley
Dudley Dursley
Newt Scamandro
Aberforth Silente
Cormac McLaggen
Molly Weasley
Victoire Weasley
1. LA PIETRA FILOSOFALE
Harry Potter era un bambino orfano e viveva con gli zii, loro lo trattavano male. Un giorno quando suo cugino di
nome Dudley fece gli anni andarono allo zoo. Harry allo zoo vide un serpente, gli parlò e il serpente gli rispose.
Harry rimase a bocca aperta, perchè lui non sapeva che poteva parlare con i serpenti! Dudley lo vide e lo spinse a
terra, Harry fece una magia! Con gli occhi aveva fatto sparire il vetro! Tornarono a casa, e un giorno Harry
ricevette una lettera da parte di una scuola chiamata "Scuola di magia e Stregoneria di Hogwarts". Lo zio Vernon
non aveva intenzione di mandarlo in quella scuola. Così dei giorni successivi arrivarono molte lettere dai gufi.
Poi dopo una lunga ondata di lettere lo zio decise di andarsene in un posto molto lontano. Era il 31 luglio e Harry
compieva gli anni. Alla porta si presentò un mezzo-gigante di nome Rubeus Hagrid. Hagrid man mano gli spiegò
che i suoi genitori non erano morti in un incidente d'auto, ma vennero uccisi da un potente mago oscuro chiamato
Tu sai chi". Harry decise di andare in questa scuola allora lui e Hagrid cominciarono a fare le compere, ma queste
cose non si trovavano a Londra si trovavano a "Diagon Alley". Harry non aveva soldi, ma i suoi soldi erano
conservati alla Gringott "La banca dei Maghi". Comprarono tutte le cose e Hagrid gli regalò una civetta di nome
Edvige. Era arrivato il momento di partire, tornarono a Londra e Hagrid gli diede il biglietto del Binario 9 ¾.
Harry però non conosceva il Binario 9 ¾, non lo aveva mai sentito, quindi sentì una signora che dice "Babbani" e
allora lui la segue. Per arrivare al binario 9 ¾ che partiva alle 11.00 doveva andare dritto al mura fra i binario 9 e
10, perchè glielo aveva detto la signora. Harry oltrepassò il muro e trovò il binario 9 ¾. Poi il treno era partito.
Un ragazzo di nome Ron Weasley gli disse se poteva sedersi, poi fecero amicizia. Erano arrivati a Hogwarts e
scesero dal treno, Hagrid disse:- Quelli del primo anno seguitemi! Arrivarono a Hogwarts con le barche, fecero
poi le scale e trovarono una professoressa e direttrice della casata Grifondoro. Cominciò a parlare a dire che le 4
case di Hogwarts erano: Grifondoro, Tassorosso, Corvonero, Serpeverde... Entrarono in Sala Grande dove si
smistarono. La professoressa McGranitt chiamò per primo "Ron Weasley“. Il Cappello Parlante lo smistò in
Grifondoro. Poi a una ragazzi di nome Hermione Granger (poi Harry,Ron e Hermione diventano amici) e il
cappello parlante lo smistò nella casa Grifondoro. Poi arrivò il turno di Harry Potter che fu smistato anche lui in
Grifondoro! I tre in seguito scoprirono l'esistenza della Pietra Filosofale che si trovava a Hogwarts e loro
decisero di cercarla perchè sapevano che uno dei professori la stava cercando. Dopo tante competizioni Harry
riuscì a prendere la Pietra Filosofale ma venne distrutta.
2. LA CAMERA DEI SEGRETI
Harry sta trascorrendo un'altra delle ormai consuete e noiosissime vacanze a casa dei suoi zii, apparentemente dimenticato anche dai suoi più cari amici,
quando riceve l'inaspettata visita da parte di Dobby, un elfo domestico venuto per metterlo in guardia da un pericolo tanto minaccioso quanto misterioso:
cose terribili stanno per succedere a Hogwarts, e Harry Potter non deve tornare laggiù per nessun motivo! Ma Hogwarts ed il suo mondo magico sono la
vera casa di Harry, ormai, ed il ragazzo non ha intenzione di lasciarsi scoraggiare dagli strani avvertimenti dell'elfo; dopo aver superato alcuni
inconvenienti, anche grazie all'aiuto dei suoi amici Ron, Fred e George Weasley, Harry riesce finalmente a raggiungere il castello di Hogwarts, dove ha
inizio il suo secondo anno alla Scuola di Magia e Stregoneria. Le novità che lo attendono non sono da poco: innanzitutto il nuovo professore di Difesa
contro le Arti Oscure è il famosissimo e affascinante Gilderoy Allock, noto mago nonchè autore di numerosi libri sulle sue eroiche imprese contro le più
terribili Creature Magiche, ed inoltre la squadra di Quidditch di Serpeverde ha, da quest'anno, un nuovo cercatore: si tratta nientepocodimeno che di
Draco Malfoy, il peggior nemico di Harry. Durante la notte di Halloween ha inizio, però, una serie di eventi che porteranno la secolare scuola di
Hogwarts sull'orlo di un baratro: Mrs Purr, la gatta del custode Gazza, viene trovata pietrificata ed un inquietante messaggio scritto col sangue annuncia
che la Camera dei Segreti è stata aperta di nuovo; può essere opera solo del vero erede di Serpeverde, e ciò significa che per i Mezzosangue si
prospettano dei tempi molto difficili e pericolosi. La leggenda narra infatti che molti secoli prima, nel momento in cui decise di lasciare Hogwarts,
Salazar Serpeverde costruì una Camera dei Segreti in cui rinchiuse un terribile mostro che solo il suo vero erede sarebbe stato in grado di comandare; 50
anni prima, poi, la Camera era stata aperta ed una studentessa era stata uccisa: il colpevole, fortunatamente, era stato individuato ed espulso per sempre
dalla Scuola di Magia. Ma sembra che ora la storia si stia ripetendo di nuovo: che il vero erede di Serpeverde si aggiri ancora fra gli studenti?
Decisi a scoprire la verità, Harry, Ron ed Hermione bevono la Pozione Polisucco, che permette loro di trasformarsi in studenti di Serpeverde e scoprire
così che Draco Malfoy non è il tanto temuto erede di Salazar. Il mistero comincia a risolversi quando Harry entra per caso in possesso di uno strano
diario gettato nel bagno infestato dal fantasma di Mirtilla Malcontenta; tale diario era appartenuto ad un certo Tom Orvoloson Riddle, sedicenne che
aveva studiato ad Hogwarts cinquant'anni prima; Tom, tramite il suo diario, è in grado di mostrare ad Harry gli avvenimenti riguardanti la prima apertura
della Camera dei Segreti... e la verità è sconvolgente. Era stato Rubeus Hagrid, guardiacaccia di Hogwarts e grande amico di Harry, a sguinzagliare nel
castello un terribile mostro, e per questo era stato punito con l'espulsione. A causa di questi nuovi incidenti il Ministero della Magia non ha scelta:
Hagrid deve essere arrestato e Silente rimosso dal suo incarico di preside, poichè solo in questo modo ad Hogwarts potrà tornare la tranquillità. Ma
prima di andarsene, Hagrid lascia un indizio ai suoi giovani amici, che riescono a trovare la creatura che mezzo secolo prima era stata accusata di aver
seminato il panico fra i Mezzosangue: si tratta di Aragog, un ragno gigante che vive nascosto nel folto della Foresta Proibita, che però risulta essere
innocente e spiega ai ragazzi quello che era realmente successo cinquant'anni prima. Sembra che la studentessa fosse stata trovata uccisa in un bagno, ed
il leggendario mostro sia una creatura molto più terribile, che i ragni temono più di ogni altra cosa.
Grazie a questi particolari, e con il fortunato ritrovamento di un biglietto nella mano pietrificata di Hermione, Harry e Ron capiscono che il mostro che
abita la Camera dei Segreti è un Basilisco, e che forse la ragazza morta cinquant'anni prima non aveva mai lasciato il bagno in cui il mostro l'aveva
sorpresa ed uccisa... La soluzione del mistero non deve essere molto lontana, ma prima che Harry e Ron possano entrare in azione, l'ennesimo tragico
evento sconvolge la vita a Hogwarts: il mostro ha colpito ancora, e questa volta ha portato una studentessa all'interno della Camera e la persona il cui
scheletrò giacerà per sempre al suo interno è proprio Ginny Weasley.
Ormai resta pochissimo tempo: bisogna trovare la Camera dei SegretI
3. IL PRIGIONIERO DI AZKABAN
Harry Potter rientra per la terza volta ad Hogwarts dopo essere scappato dalla casa degli zii Dursleysoggiorno a casa Dursley. Scoprirà in
seguito, a Diagon Alley, di essere sotto stretta osservazione. A scuola sono previste nuove materie come Divinazione e Cura delle
Creature Magiche, con Rubeus Hagrid, custode dei luoghi e delle chiavi ad Hogwarts. Sono inoltre state introdotte uscite organizzate al
villaggio magico Hogsmeade, poco lontano da Hogwarts. Harry scopre che un pericolosissimo criminale, Sirius Black è evaso da
Azkaban, la prigione dei maghi, da cui nessuno era mai riuscito a fuggire, e gli sta dando la caccia. A scuola inoltre scopre che suo padre,
Sirius Black, il suo nuovo insegnante Remus Lupin e Peter Minus, amici per la pelle, avevano fondato un gruppo illegale e non dichiarato
di animaghi per proteggere Lupin che era diventato un lupo mannaro. Nel corso della prima lezione di Cura delle creature magiche
Hagrid mostra agli alunni un ippogrifo di nome Fierobecco, che ferisce alla spalla Malfoy : per questa ragione l'animale è accusato di
essere una bestia pericolosa e viene processato e condannato a morte dal Ministero della Magia . Harry scopre che Black era il "custode
segreto" dell'Incanto Fidelius, l'incantesimo di protezione che, lanciato sulla casa dei Potter, la rendeva invisibile e irraggiungibile da
Lord Voldemort: Black però tradì i suoi amici rivelando ai Mangiamorte l'ubicazione della casa. Harry inoltre viene a conoscenza che
Black è un fedele seguace di Voldemort e che ha ucciso in un colpo solo tredici persone, polverizzando pure l'amico Peter Minus ; per
questo, è stato catturato e rinchiuso ad Azkaban. Inoltre viene a conoscenza del fatto che Sirius era ed è tutt'ora il suo padrino. Per tutto il
tempo Harry avrà a che fare con i Dissennatori, creature che si nutrono della felicità e dei bei ricordi della gente. Alla fine, si scoprirà che
Minus non era morto nel duello contro Black ma si era trasformato in Crosta, il topo di Ron ed aveva vissuto per tutto il tempo nella
famiglia dei Weasley. Si scopre inoltre che in realtà era lui il Custode Segreto dell'Incanto Fidelius, come Sirius aveva suggerito a James
Potter; Sirius non è cattivo, è sempre stato innocente e cerca in tutti i modi di proteggere e difendere Harry e non ha mai ucciso nessuno:
essendo il suo padrino gli vuole bene e gli chiede di andare a vivere con lui, ma con la fuga di Peter Minus il Ministero della Magia non
può scoprire la verità sugli omicidi di cui è accusato; Sirius, perciò, deve darsi alla fuga per sfuggire ai dissennatori, che continueranno a
dargli la caccia tentando di infliggergli la punizione più atroce: il loro bacio, che succhia l'anima. Il capitolo della saga si conclude con la
fuga di Sirius con Fierobecco l'ippogrifo, sfuggito alla morte grazie a una giratempo manovrata da Hermione: uno strumento per far
tornare indietro il tempo che gli era servito per frequentare tutte le lezioni scolastiche; la fine dell'anno scolastico vede anche le
dimissioni del professor Remus Lupin che, rivelatosi essere un lupo mannaro, è costretto a lasciare Hogwarts: la sua natura di lupo
mannaro, infatti, era il motivo delle sue frequenti assenze dalle lezioni. Nel viaggio di ritorno sul treno Harry scopre che la Firebolt, il
manico di scopa più veloce del mondo, che Harry aveva trovato tra i suoi regali di Natale, e che gli era stata sequestrata perché la si
temeva maledetta, era un regalo di Sirius; quest'ultimo regala anche un gufo a Ron.
4. IL CALICE DI FUOCO
Il piccolo mago è ormai cresciuto; ha compiuto quattordici anni e si
appresta a cominciare il suo quarto anno da studente alla scuola di
Hogwarts. Non vede l'ora di rincontrare i suoi amici Ron e Hermione
e di rituffarsi nel fantastico mondo dominato dalla magia, ma la sorte
gli riserva non poche sorprese. Tra queste la Coppa del Mondo di
Quidditch e il Torneo Tremaghi, una competizione internazionale di
magia che vede la partecipazione dei campioni portacolori delle più
rinomate scuole del mondo: Beauxbatons, Durmstrang e Hogwarts.
La gara è riservata ai ragazzi maggiori di diciassette anni e Harry,
ancora troppo piccolo, ne è escluso. Ma il destino non può fare a
meno di tessere la sua trama e Voldermort, l'eterno nemico, gli darà
una mano. L'ombra oscura del "signore del male" è ancora in agguato
e il suo scopo sempre lo stesso: eliminare il piccolo eroe.
5. L’ORDINE DELLA FENICE
L'estate a Privet Drive, questa volta, è una delle peggiori che Harry abbia mai trascorso; soltanto poche settimane prima il ragazzo ha assistito al ritorno di Lord
Voldemort e alla morte di un amico, e proprio ora che, mai come prima, il mondo magico deve unire le sue forze contro il male, Harry viene volutamente tenuto
in completo isolamento da tutte le persone a lui care e da qualunque informazione su ciò che accade nella comunità magica. I suoi amici, invece, sembrano
essere al corrente di molte informazioni che a lui vengono continuamente negate, e questo fa crescere in lui un enorme senso di frustrazione e di rabbia che
aumenta di giorno in giorno.
Come se questo non bastasse, Harry e suo cugino Dudley vengono attaccati dai Dissennatori ed il Patronus evocato dal maghetto per salvarsi ha come unica
conseguenza quello di farlo espellere da Hogwarts e procurargli un'udienza disciplinare davanti al tribunale del Wizengamot. Harry viene allora prelevato da
Privet Drive e condotto al numero 12 di Grimmauld Place, la casa del suo patrigno Sirius Black, che è diventata ora il quartier generale dell'Ordine della Fenice:
si tratta di un gruppo di maghi e streghe, al cui capo vi è Silente, che agiscono nel più grande segreto contro Lord Voldemort, opponendosi anche al Ministro
della Magia che non crede nel ritorno dell'Oscuro Signore.
Fortunatamente la situazione migliora quando, dopo essersi riappacificato con gli amici Ron ed Hermione, Harry esce vincitore dall'udienza disciplinare ed è
quindi riammesso ad Hogwarts. Il nuovo anno scolastico inizia, come di consueto, con una nuova insegnante di Difesa Contro le Arti Oscure; questa volta si
tratta di Dolores Umbridge, inviata da Cornelius Caramell per controllare l'operato di Silente, e ben presto la donna diventerà Inquisitore Supremo di Hogwarts
per rendere sempre più difficile la vita ai ragazzi e agli altri insegnanti della scuola. Ma più il tempo passa e più le giornate di Harry diventano difficili da
sopportare, con molti compagni che lo credono un bugiardo e con la sua esclusione dalla squadra di Quidditch; nemmeno durante il sonno Harry riesce a trovare
conforto: sogna continuamente, infatti, di percorrere lunghi corridoi e di trovarsi di fronte ad un labirinto di porte e stanze, e le sue visioni peggiorano
ulteriormente quando il ragazzo si ritrova ad abitare il corpo di un grosso serpente che attacca il padre di Ron, ferendolo gravemente. E' Lord Voldemort che si
insinua pericolosamente nella mente di Harry, quindi è necessario che il ragazzo lo combatta prendendo lezioni di Occlumanzia dal professor Piton; ma, essendo
molto impegnato con le lezioni dell'Esercito di Silente e con la preparazione degli esami per i G.U.F.O., non si applica abbastanza ed una nuova straziante
visione gli si presenta. Harry vede Sirius che viene torturato da Voldemort; potrebbe trattarsi semplicemente di un tranello del Signore Oscuro per attirare Harry
in trappola, ma il ragazzo, dopo aver tentato inutilmente di mettersi in contatto col padrino, non vuole sentire ragioni e si precipita, seguito da alcuni amici fidati,
al Ministero della Magia per salvare Sirius. Ma qui non ci sono né Sirius né Voldemort ad attenderli, bensì un gruppo di Mangiamorte che vogliono
impossessarsi di una misteriosa profezia che reca i nomi di Harry e di Voldemort. I ragazzi hanno un violento scontro con i Mangiamorte e vengono
fortunatamente soccorsi da alcuni membri dell'Ordine della Fenice, tra cui Sirius. Nel mezzo dello scontro la profezia si rompe senza che nessuno riesca ad
ascoltarne il responso e Sirius, in un brevissimo istante di distrazione, viene attaccato dalla cugina Bellatrix Lestrange, che lo spinge dietro un misterioso velo
che si trova nell'Ufficio Misteri. Da questo velo Sirius non uscirà più, per quanto Harry lo chiami e lo aspetti. E' morto, se n'è andato per sempre, ed Harry è
distrutto dalle conseguenze della sua avventatezza. Dopo uno scontro finale tra Silente e Voldemort, Harry può finalmente tornare nella tranquillità di Hogwarts,
e qui Silente gli spiega infine il mistero che per cinque lunghi anni gli aveva nascosto: prima che Harry nascesse, venne pronunciata una profezia che
annunciava la nascita di un bambino che avrebbe avuto un potere talmente forte da renderlo pari a Voldemort; la profezia spiega anche che solo uno dei due
maghi potrà sopravvivere. Questa persona degna di sfidare il più potente mago oscuro è proprio Harry, ed il suo potere è l'amore, quello che i suoi genitori
hanno riversato su di lui per salvargli la vita quindici anni prima. E' per questo che solo in presenza di un legame di sangue coi suoi genitori Harry potrà ritenersi
al sicuro da Voldemort, ed è per questo che, ancora una volta, il ragazzo si avvia mestamente a trascorrere un'altra triste estate assieme ai suoi zii a Privet Drive.
6. IL PRINCIPE MEZZOSANGUE
Questa volta ad accompagnare Harry ad Hogwarts sarà il preside in persona Albus Silente che passa a
prelevare il maghetto in casa dei perfidi Dursleys. Tra gli sguardi atterriti degli zii e del cugino, Harry
parte alla volta del castello, ma prima dovrà, con la sua sola presenza, convincere il vecchio professor
Lumacorno a tornare ad insegnare. Il posto di insegnante di Difesa contro le Arti Oscure, infatti, è di
nuovo vacante e Silente vuole arruolare il corpulento Horace nelle fila dei suoi insegnanti.
L'operazione Lumacorno va in porto e Harry arriva a casa del suo migliore amico Ron per passare il
resto delle vacanze insieme alla famiglia Weasley. Qui l'aspetta anche Hermione insieme a Ginny e
Fleur Delacour, la Veela incontrata al torneo Tremaghi che, nel frattempo, si è fidanzata con Bill, uno
dei tanti fratelli di Ron. Dopo un'entrata rocambolesca al castello di Hogwarts Harry scopre con
dispiacere che non sarà il nuovo professore ad insegnare Difesa contro le Arti Oscure, ma il perfido
Piton, che da anni anelava ad occupare quel posto. Lumacorno, invece, insegnerà Pozioni al posto di
Piton e Harry e i suoi amici si ritroveranno a frequentare di nuovo Pozioni, che pensavano invece di
abbandonare. Ed è proprio nell'aula nel sotterraneo della vecchia aula di Piton che viene in possesso
del vecchio libro di scuola del Principe mezzosangue, dal quale attinge tutti i trucchetti migliori per
diventare il primo della classe in ... Pozioni. Intanto la mamma di Draco Malfoy si rivolge proprio a
Piton, disperata. Il padre di Draco è in progione e Narcissa Malfoy chiede al professore di Proteggere
il figlio che, quest'anno, sarà impegnato in un'attività molto pericolosa. E Piton promette,
pronunciando addirittura il giuramento estremo: il voto infrangibile, rompere il quale significa
perdere la vita... Silente spiega a Harry che Voldemort ha scisso la sua anima in sette parti, gli
Horcrux che bisogna trovare e distruggere. Dopo aver trovato in una caverna un Horcrux falso (un
medaglione con su scritto R.A.B.) assieme ad Harry, Silente viene ucciso da Piton che assieme a
Draco Malfoy e ad altri mangiamorte ha operato una congiura ai danni di Hogwarts. Harry, infine, si
innamora di Ginny e giura di continuare la caccia agli Horcrux e di vendicare la morte del preside.
7. I DONI DELLA MORTE
Harry scopre che il frammento ritrovato nell’ultima fatale missione non era altro che un falso, sostituito precedentemente da un
anonimo, anch’esso nemico di Voldemort. Quindi alla fine della storia egli si appresterà a programmare , con i suoi fedeli amici
le sue ricerche del prossimo anno , abbandonando la scuola. Qui inizia l’ultimo libro. Potter verso la fine dell’estate si sposta a
casa dei Weasley , dove si trova anche Hermione Granger , per prepararsi a partire. Va detto che la missione dei tre ragazzi è
all’oscuro di tutti : Silente, quando era ancora in vita, si era assicurato che Harry gli promettesse di non rivelare a nessuno il
loro segreto , o almeno , le uniche persone con cui poteva parlarne e confidarsi erano proprio i suoi due amici .Mentre sono nel
ben mezzo dei preparativi arrivò un messaggio che li avverte che il ministero della magia era stato conquistato da Voldemort e i
suoi seguaci .A quel messaggio seguì un nuovo attacco dei mangiamorte , nel quale il trio riesce a scappare e cominciare la loro
missione. Il primo obbiettivo che i giovani maghi si fissano è trovare il vero medaglione , il quale era stato sostituito da un
anonimo .Dopo una serie di ricerche scoprono che l’anonimo non era altro che Regulus Arcturus Black ,il fratello del padrino
di Harry : Sirius Black . Egli era un mangiamorte , che pentendosi deve aver rubato al suo ex-signore il suo frammento
dell’anima . Dopo un mese di appostamenti al Ministero della Magia, il 1 settembre i tre amici tentano di infiltrarsi per
recuperare l'Horcrux da Dolores Umbridge. Attaccano tre maghi e usano la pozione Polisucco per prendere le loro sembianze.
Scoprono così che il Ministero della Magia è molto cambiato: maghi e streghe nati in famiglie Babbane sono perseguitati
apertamente e il Ministero stesso cerca di dimostrare la superiorità dei maghi purosangue sui nati Babbani. Harry, Ron e
Hermione riescono a rubare l'Horcrux a Dolores Umbridge e essi sono costretti a nascondersi nelle campagne, non restando
mai più di una nottata nello stesso posto e portando il medaglione con l'Horcrux a turno, poiché questo rende più difficile
praticare magie. Dopo alcuni mesi di spostamenti tra le campagne sentono una conversazione tra altri fuggiaschi Harry trova la
spada di Grifondoro, sul fondo di un lago ghiacciato. Tuffatosi per prenderla, Harry viene quasi strangolato dalla catena del
medaglione Horcrux che porta al collo, ma viene salvato da Ron, ritornato dai suoi amici che recupera anche la spada. Quindi
Ron distrugge l'Horcrux, colpendolo con la spada, e lui ed Harry fanno ritorno alla tenda. Hermione ha difficoltà a perdonare
Ron per il suo allontanamento, ciò nonostante i tre pianificano la prossima mossa: parlare con Xenophilius Lovegood, padre di
Luna, e chiedergli notizie sul marchio di Grindelwald, che egli aveva indosso come ciondolo al matrimonio di Fleur e Bill e
che era più volte comparso nei viaggi dei tre ragazzi. Giunti in casa Lovegood, Xenophilius racconta loro una vecchia storia su
tre fratelli che avevano ingannato la Morte, presente anche nel libro Le fiabe di Beda il Bardo di Hermione, da cui ognuno di
loro aveva poi ricevuto un premio, i tre Doni della Morte: una bacchetta di sambuco, il mantello dell’invisibilità e la pietra di
resurrezione.
GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE E
BUONE VACANZE