Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
di particelle:
IL CICLOTRONE
“
Il principio Teorico
La Forza di Lorentz
Un carica q, che si muove a velocità v in una
regione di spazio in cui è presente un campo
magnetico subisce l’azione di una forza detta
forza di Lorentz.
⃗ ⃗×⃗
𝐹 =𝑞 𝑣 𝐵
𝑣= 𝜔 𝑅
𝑞𝐵 𝑅
𝑣=
𝑚
1 2
𝐾= 𝑚𝑣
2
1 𝑞2 𝐵2 𝑅 2
𝐾=
2 𝑚
Relazione fra R, B e K
▪ Come abbiamo visto, raggio, campo magnetico ed energia cinetica
in uscita di un ciclotrone sono strettamente legati
1 𝑞2 𝐵2 𝑅 2
𝐾=
2 𝑚
22 𝑚𝐾
𝑅 = 2 2
𝑞 𝐵
Risoluzione del problema
▪ Scriviamo la funzione «costo» del ciclotrone
𝑓 ( 𝐵 , 𝑅 )=𝑘1 𝑅 2 +𝑘 2 𝐵3
𝑓 ( 𝐵0 ,2 𝑅 0 )=2 𝑓 ( 𝐵0 , 𝑅0 )
𝑓 ( 𝐵 0 , 𝑅 0 )= 𝐶 0
{ {
2 3
2
2 𝐶 0=4 𝑘1 𝑅 0 +𝑘2 𝐵0
3 2 𝐶 0=4 𝑘1 𝑅 0 +𝑘2 𝐵0
2 3
2
𝐶 0 =𝑘1 𝑅 0 + 𝑘2 𝐵0
3 4 𝐶 0=4 𝑘1 𝑅0 +4 𝑘2 𝐵0
𝐶 0 =3 𝑘1 𝑅 02 2 𝐶 0=3 𝑘2 𝐵03
𝐶0 2 𝐶0
𝑘1= 2
𝑘2= 3
3 𝑅0 3 𝐵0
Funzione costo ricercata
2 3 2 𝑚𝐾
2
𝑓 ( 𝐵 , 𝑅 )=𝑘 1 𝑅 +𝑘 2 𝐵 𝑅 = 2 2
𝑞 𝐵
2 𝑚𝐾 3
𝑓 ( 𝐵 )=𝑘1 2 2 +𝑘2 𝐵
𝑞 𝐵
2𝑚𝐾 2
( )
𝑓 ′ 𝐵 =− 2 𝑘1 2 3 + 3 𝑘2 𝐵
𝑞 𝐵
𝑓 ′ ( 𝐵 )= 0
2𝑚𝐾 2
2 𝑘1 2 3
=3 𝑘 2 𝐵
𝑞 𝐵
2 𝑚𝐾 2 𝑘 1 5
= 𝐵
𝑞 2
3 𝑘2
𝐶0 2 𝐶0
𝑘1= 2
𝑘 2= 3
3 𝑅0 3 𝐵0
2 𝑚𝐾 5𝐵 03
2 2
=𝐵
𝑞 3 𝑅0