veloce -
LiAlH4 + 4 H2O Li+Al(OH)4 + 4 H2
lenta -
NaBH4 + 4 H2O Na+B(OH)4 + 4 H2
lenta -
NaBH4 + 4 CH3OH Na+B(OCH3)4 + 4 H2
NaBH4 è un riducente piuttosto blando che viene usato in solvente alcolico
acquoso. La reazione di questo reagente con i composti carbonilici è
abbastanza veloce da competere con la sua stessa decomposizione.
Può ridurre solo aldeidi e chetoni, mentre non riduce gli acidi carbossilici e i loro
derivati né i doppi legami degli alcheni. Permette quindi di ridurre in modo
selettivo il gruppo carbonilico di aldeidi e chetoni in molecole che possiedono
anche altri gruppi funzionali.
Tutti e quattro gli ioni idruro del NaBH4 sono reattivi. L’estere borico che si
ottiene viene idrolizzato per leggero riscaldamento alla fine della reazione.
RH2CO - OCH2R
B
O
CH3OH O OCH2R H2O/OH- OH
4 + NaBH4 4 H + Na+B(OH)4
-
R H H R
R calore H
H
estere boronico
LiAlH4 è un riducente molto più reattivo e viene distrutto anche da tracce
di acqua, per questo viene utilizzato in etere.
Oltre ad aldeidi e chetoni, LiAlH4 può ridurre anche altre molecole più difficili
da ridurre come gli acidi carbossilici e i loro derivati, esteri, ammidi, nitrili,
ecc. ma è inattivo verso gli alcheni. Anche qui si ottiene un estere che viene
idrolizzato per riscaldamento con acqua in ambiente basico alla fine della
reazione.
RH2CO - OCH2R
Al
O
Et2O O OCH2R H2O/OH- OH
+ LiAlH4 -
4 H 4 H + Li+Al(OH)4
R H R calore R
H H
estere
Meccanismo di reazione:
Gli idruri riducono il carbonile per trasferimento di uno ione idruro grazie al
contemporaneo legame che l’ossigeno del carbonile realizza col boro o l’alluminio.
Un normale idruro metallico, come NaH, non è in grado di fare la riduzione perché
lo ione idruro da solo non è abbastanza nucleofilo.
L’attacco iniziale del sodio boroidruro all’aldeide è un attacco incrociato che può
essere meglio capito vedendolo in due tempi:
Per la nostra esperienza e relazione:
CHO CH2OH
17. Preparare una “pasticca” di alcol e KBr e registrare uno spettro IR (una
ogni 4 gruppi sempre per motivi di tempo.
Preparazione della pastiglia di di KBr:
Sono necessari un mortaio e un pestello in agata, KBr in polvere anidro e un
pastigliatore.
Si usa il KBr poiché risulta completamente trasparente all'IR.
Il solido viene mescolato al KBr anidro da 10 a100 volte il suo peso nel
mortaio; la miscela viene quindi macinata fino a renderla omogenea e quindi
trasferita nel pastigliatore. Il pastigliatore viene inserito nella pressa .
Analisi al gascromatografo
CHO
OCH3
OH
CHO CH2OH
+
OCH3 OCH3
OH OH
CH2OH
OCH3
OH
Analisi MS
151 152
81
109
123
137
Analisi MS
65
154
93
137
Analisi all’ IR
CHO
OCH3
OH
3179 633
733
1670
1590 860
1300
1266
Analisi all’ IR
OH
HO
O 639
CH3
732
848
3446 1514
1036 997
Analisi alla GC-MS
C:\Xcalibur\...\Francesca\vanillina 09-May-14 12:20:18
80
Analisi di una MS vanillina
70 soluzione di vanillina
Relative Abundance
60
50
40
30
20
10
9.90 10.58 11.36
3.09 3.42 3.98 4.73 5.10 5.49 5.97 6.26 6.74 7.11 7.50 8.24 8.46 9.10 9.21 11.52 12.33
0
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
Time (min)
100
151 CHO
90 152
80
70
Relative Abundance
60 OCH3
50
40
OH
30
123
20 81 109
52 53 108 153
10 63 65 77 137
41 43 49 55 61 67 82 83 91 93 95 110 124 131 136
73 103 105 118 121 139 147 149 154 161 166 169 177 185 189 191 193
0
40 50 60 70 80 90 100 110 120 130 140 150 160 170 180 190
m/z
152
100
O
O
HO
50
81
109
51 123
65
55 79 137
41 67 95
45 57 74 100
0
40 50 60 70 80 90 100 110 120 130 140 150 160 170 180
(m a in lib ) Va n illin
Analisi alla GC-MS
C:\Xcalibur\...\Et2O_estraction 09-May-14 13:08:30
60
50
40
30
20
10
7.03
3.08 3.61 4.09 4.86 5.13 5.62 6.44 7.55 8.10 8.58 9.47 9.87 10.27 11.29 12.14 13.43 13.84 14.21 15.03 15.55 15.97 16.80
0
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
Time (min)
90
80
70
Relative Abundance
60
65
50
93
125 137
40
122
30
153
20 107 136
77 94 121
51 55 105 111
66 78 95 155
10 50 63 81 139
67 69 151
41 49 56 62 74 89 90 97 99 104 112 118 126 133 140 149 156 161 168 170 177 181 185 187
0
40 50 60 70 80 90 100 110 120 130 140 150 160 170 180
m/z
154
100
OH
93
50 O
65
OH
137
125
55 77
107
81
41 74 90 118
45 97
0
40 50 60 70 80 90 100 110 120 130 140 150 160 170 180
(m a in lib ) 4-Hyd ro xy-3-m e th o xyb e n zyl a lc o h o l