Sei sulla pagina 1di 31

INFRASTRUTTURE IDRAULICHE

ESERCITAZIONE N. 1

ANALISI DELLA VARIABILITA’

DEI CONSUMI IDRICI


Oggetto: stimare la variabilità dei consumi idrici finalizzata al
dimensionamento di una nuova rete di distribuzione per una
cittadina di 32.500 abitanti, valutati nell’anno 2000.

Per il testo esteso dell’esercitazione… ►

In sintesi, quale attività propedeutica al progetto della rete, è


necessario stimare:
1. l’orizzonte temporale;
2. la popolazione futura;
3. la dotazione procapite;
4. La variabilità mensile, settimanale, giornaliera ed oraria dei
consumi.
TRACCIA PER LA SOLUZIONE

ORIZZONTE TEMPORALE: circa 40 anni.


POPOLAZIONE FUTURA: verificare, tra le diverse leggi di
crescita, quella che meglio approssima i
dati di censimento a partire dall’anno
1950 (legge aritmetica, legge geometrica,
legge logistica). Oggetto della seconda
esercitazione
DOTAZIONE PROCAPITE: fare riferimento al Piano Regolatore
Regionale degli Acquedotti. Oggetto della
VARIABILITA’ DEI seconda esercitazione
CONSUMI: analizzare i dati relativi alle rete campione (porta
Eburnea), confrontarli con i dati di letteratura,
scegliere i dati di progetto per le successive
esercitazioni. Oggetto della presente esercitazione.
ANALISI DEI
DATI DI LETTERATURA
Tabella 6b: variabilità mensile delle portate Km,a
(dati di letteratura)
Marchetti Arredi Conti
Gen 0,70 0,85 0,85
Feb 0,70 0,85 0,83
Mar 0,80 0,90 0,94
Apr 0,90 0,90 0,97
Mag 1,10 1,00 1,08
Giu 1,25 1,15 1,18
Lug 1,30 1,25 1,10
Ago 1,30 1,25 1,14
Set 1,25 1,10 10,60
Ott 1,15 1,00 1,04
Nov 0,85 0,90 0,92
Dic 0,70 0,85 0,88
Coeff. di punta (Marchetti, Arredi, Conti)

Tabella 6c: Coefficienti di punta, mensili, giornalieri, orari(dati letteratura)

3
abitanti · 10 Km,a Kg,m Kh,g αg αh
Marchetti 50 - 200 1,30 1,23 1,56 1,60 2,50
Arredi 200 - 500 1,25 1,16 1,38 1,45 2,00
Conti > 1000 1,18 1,10 1,32 1,30 1,70

5
Formula di Gibs h 
6
N
1000
ANALISI DEI
DATI OSSERVATI
(ANNI 2000 – 2001 – 2002)
Portate (l/s) istantanee, data n° intervalli gen-00
misurate ad intervalli di 1/0:00 0 7,817
6 min 1/0:06 1 5,257
1/0:12 2 5,897
Portata oraria (l/s) 1/0:18 3 6,537
1 Q  Qi
10 1/0:24 4 7,177
Q  
h
i 1 1/0:30 5 9,737
10 2 i 1
1/0:36
1/0:42
6
7
9,417
8,457
1/0:48 8 8,777
Portata giornaliera (l/s)
1/0:54 9 8,457
1/1:00 10 8,457
1 24

1/1:06 11 8,777
Qg  Qh ,i 1/1:12 12 8,137
24 i 1 1/1:18 13 8,137
1/1:24 14 8,777
1/1:30 15 8,777
Portata annua (l/s)
1/1:36 16 8,777
1 365 1/1:42 17 9,097
Qa  
365 i 1
Qq ,i 1/1:48
1/1:54
18
19
9,097
8,457
1/2:00 20 9,097
Continuare la discussione con le elaborazioni e i grafici
presentati nel file Ese_1_2010_2011.xls ……

Il foglio “Dati_????” per gli anni 2000, 2001, 2002 riporta:

2000, 2001, 2002


1. Le portate orarie Qh,
2. Le portate giornaliere Qg,
3. Le portate mensili Qm,
4. La portata annua Qanno = 18.23, 18.62, 18.34 l/s,
5. Le portate orarie del giorno di massimo consumo Qh,
6. Le portate settimanali normalizzate Qweek
Continuare la discussione con le elaborazioni e i grafici
presentati nel file Ese_1_2010.xls ……

Il foglio “Dati_????” per gli anni 2000, 2001, 2002 riporta in


formato tabella (colonne = mesi; righe = ore e giorni):

1. Le portate orarie Qh,


2. Le portate giornaliere Qg,
3. Le portate mensili Qm,
4. Le portate orarie massime e minime di ciascun mese,
5. Le portate giornaliere massime e minime di ciascun mese,
6. I coefficienti Km,a; Kg,a; Kh,a
7. I coefficienti Km,a; Kg,a; Kh,a massimi
8. L’andamento dei coefficienti Kh,g nel giorno di massimo
consumo
Continuare la discussione con le elaborazioni e i grafici
presentati nel file Ese_1_2010_2011.xls ……

Il foglio “Riepilogo” riporta la stima dei coefficienti Mensili,


Giornalieri ed Orari per le successive valutazioni di progetto.
Coefficienti di punta
Tabella 4: Coefficienti di punta mensili, giornalieri ed orari (riferiti alla portata annua)

2000 2001 2002 Media Progetto Increm.


--- --- --- --- --- %
Km,a max 1,07 1,08 1,08 1,08 1,08 0,00
Kg,a max 1,18 1,18 1,22 1,20 1,35 12,83
Kh,a max 2,03 2,02 2,06 2,04 2,50 38,50
Tabella 5: variabilità oraria delle portate Kh,g

2000 2001 2002 Media Progetto Variaz.


--- --- --- --- --- %
Coefficienti di punta orari
1 0,50 0,46 0,50 0,49 0,44 -10,22
2 0,36 0,32 0,39 0,36 0,28 -22,33
3 0,31 0,28 0,27 0,29 0,21 -27,89
4 0,27 0,31 0,32 0,30 0,23 -23,25
5 0,24 0,34 0,31 0,30 0,24 -20,19
6 0,33 0,39 0,33 0,35 0,32 -8,63
7 0,67 0,74 0,70 0,70 0,71 1,43
8 1,50 1,58 1,47 1,52 1,65 8,75
9 1,71 1,69 1,69 1,69 1,85 9,27
10 1,59 1,51 1,52 1,54 1,65 7,35
11 1,49 1,38 1,34 1,40 1,40 0,00
12 1,36 1,34 1,28 1,33 1,33 0,00
13 1,35 1,32 1,31 1,33 1,33 0,00
14 1,34 1,30 1,19 1,28 1,28 0,00
15 1,21 1,31 1,12 1,21 1,21 0,00
16 1,08 1,17 0,95 1,07 1,07 0,00
17 1,06 1,04 1,16 1,09 1,09 0,00
18 1,09 1,05 1,10 1,08 1,08 0,00
19 1,10 1,11 1,15 1,12 1,12 0,00
20 1,29 1,28 1,42 1,33 1,33 0,00
21 1,35 1,36 1,45 1,39 1,39 0,00
22 1,14 1,08 1,26 1,16 1,16 0,00
23 0,90 0,91 0,95 0,92 0,92 -0,33
24 0,76 0,74 0,81 0,77 0,73 -5,20
Coefficienti mensili
Tabella 6a: variabilità mensile delle portate Km,a, secondo dati osservati

2000 2001 2002 Media Progetto


1 0,96 0,95 0,98 0,97 0,97
2 1,03 1,00 1,02 1,02 1,02
3 1,03 1,02 1,04 1,03 1,03
4 1,01 0,99 1,03 1,01 1,01
5 1,07 1,07 1,07 1,07 1,07
6 1,04 1,05 1,08 1,06 1,06
7 0,94 0,97 0,93 0,95 0,95
8 0,87 0,89 0,80 0,85 0,85
9 1,00 0,99 0,99 0,99 0,99
10 1,05 1,08 1,05 1,06 1,06
11 1,02 1,04 1,04 1,03 1,03
12 0,98 0,95 0,97 0,97 0,97
Fine Presentazione
Cefficienti mensili. Marchetti

1,40

1,30 1,30
1,25 1,25

1,20
1,15
1,10

1,00

0,90
0,85
0,80
0,80

0,70 0,70 0,70

0,60

0,40

0,20

0,00
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Coefficienti mensili. Arredi

1,40

1,25 1,25

1,20
1,15
1,10

1,00 1,00
1,00

0,90 0,90 0,90


0,85 0,85 0,85

0,80

0,60

0,40

0,20

0,00
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Coefficienti mensili. Conti

1,40

1,20 1,18
1,14
1,10
1,08
1,06
1,04

1,00 0,97
0,94
0,92
0,88
0,85
0,83
0,80

0,60

0,40

0,20

0,00
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Portate Orarie_anno 2000

40,00

35,00

30,00

25,00
Portate (l/s)

20,00

15,00

10,00

5,00

0,00
0 1000 2000 3000 4000 5000 6000 7000 8000
Ore
Portate Orarie_anno 2001

40,00

35,00

30,00

25,00
Portate (l/s)

20,00

15,00

10,00

5,00

0,00
0 1000 2000 3000 4000 5000 6000 7000 8000
Ore
Portate Orarie_anno 2002

40,00

35,00

30,00

25,00
Portate (l/s)

20,00

15,00

10,00

5,00

0,00
0 1000 2000 3000 4000 5000 6000 7000 8000
Ore
Portate Giornaliere_2000

22,00

21,00

20,00

19,00

18,00
Portate (l/s)

17,00

16,00

15,00

14,00

13,00

12,00
0 73 146 219 292 365
Giorni
Portate Giornaliere_2001

22,00

21,00

20,00

19,00

18,00
Portate (l/s)

17,00

16,00

15,00

14,00

13,00

12,00
0 73 146 219 292 365
Giorni
Portate Giornaliere_2002

22,00

21,00

20,00

19,00

18,00
Portate (l/s)

17,00

16,00

15,00

14,00

13,00

12,00
0 73 146 219 292 365
Giorni
Portate_mensili_2000

22,00

21,00

20,00
19,50

19,00 19,08
19,00 18,78 18,80
18,65
18,44
Portate (l/s)

18,15
17,93
18,00
17,51

17,07
17,00

15,93
16,00

15,00

14,00
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
M e si
Portate_mensili_2001

22,00

21,00

20,12
19,96
20,00
19,53
19,36
19,08
19,00 18,71
18,37 18,39
Portate (l/s)

17,99
18,00 17,73 17,73

17,00
16,50

16,00

15,00

14,00
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
M e si
Portate_mensili_2002

22,00

21,00

20,00 19,72
19,63
19,32
19,10 19,03
19,00 18,88
18,77
Portate (l/s)

18,13
18,03
18,00 17,83

17,13
17,00

16,00

15,00
14,60

14,00
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
M e si
Portate orarie. 5 giugno 2000

1,80
1,71

1,59
1,60
1,50 1,49

1,40 1,36 1,35 1,35


1,34
1,29
1,21
1,20 1,14
1,08 1,06 1,09 1,10

1,00
Portate (l/s)

0,90

0,80 0,76

0,67

0,60
0,50

0,40 0,36
0,31 0,33
0,27
0,24

0,20

0,00
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
ore
Portate orarie. 30 maggio 2001

1,80
1,69

1,58
1,60
1,51

1,40 1,38 1,36


1,34
1,32 1,30 1,31
1,28

1,20 1,17
1,11
1,08
1,04 1,05
1,00
Portate (l/s)

0,91

0,80 0,74 0,74

0,60

0,46
0,39
0,40 0,34
0,32 0,31
0,28

0,20

0,00
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
ore
Portate orarie. 18 giugno 2002

1,80
1,69

1,60
1,52
1,47
1,45
1,42
1,40 1,34
1,31
1,28
1,26
1,19
1,20 1,16 1,15
1,12 1,10

1,00 0,95 0,95


Portate (l/s)

0,81
0,80
0,70

0,60
0,50

0,39
0,40
0,32 0,31 0,33
0,27

0,20

0,00
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
ore
Portate giornaliere normalizzate su base settimanale

1,04

1,02

1,00

0,98
2000
Qg/Qa

2001
2002
0,96

0,94

0,92

0,90
1,00 2,00 3,00 4,00 5,00 6,00 7,00
giorni de lla se ttimana da lune dì a v e ne rdì

Potrebbero piacerti anche