SCHELETRICO
Con Il termine sistema scheletrico si
definisce l’insieme delle ossa che sostengono
le ossa dei vertebrati,incluso lo scheletro
umano. SILVIA CANZIO
YOUSSEF
OUKANI
DOMENICO
GIORDANO
MICHELANG
ELO NUZZI
Le ossa Midollo
Da cosa
Morfolog Classificazio del osseo e Patologi
Funzioni sono
ia ne nostro articolazion e
costituite
corpo i
Le funzioni dello scheletro:
L’apparato
scheletrico svolge le
seguenti funzioni:
Sostegno del corpo
Protezione degli
organi interni
Contributo al
movimento insieme ai
muscoli
Riserva di calcio per
l’organismo
Produzione delle
cellule sanguigne tramite
il midollo osseo
Le ossa sono costituite da:
ARTI
INFERIORI
Arti:
(braccia e mani) e arti inferiori
(gambe e piedi) ARTI
SUPERIORI
• Gli arti superiori sono connessi al
tronco tramite la clavicola e la
scapola a loro vota unite al tronco
da robusti legamenti
• Gli arti inferiori sono uniti al
tronco attraverso le articolazioni
del bacino
Il Midollo Osseo:
È contenuto all’interno
delle ossa
È formato dal:
Midollo rosso
Midollo giallo che è
che contiene responsabile della
energia sotto produzione dei
serve di grasso e globuli rossi,
produce alcuni delle piastrine e
globuli bianchi. della maggior
parte dei globuli
bianchi.
Le Articolazioni:
Due ossa tenute insieme da suture come le
ossa del cranio possiedono una articolazione
fissa che non consente nessuna possibilità di
movimento.
Se ,invece ,l’estremità di un osso è collegata
all'osso adiacente per mezzo di un ponte di
legamenti fibrosi, abbiamo un articolazione
mobile o semimobile.
L’articolazione semimobile lascia alle ossa
solo una piccola possibilità di movimento
come nel caso della colonna vertebrale; qui
fra le varie vertebre troviamo dei dischi di
cartilagine e legamenti fibrosi che consentono
alla colonna vertebrale di flettersi.
Patologie:
Le
Patologie
principali del
sistema scheletrico
sono:
-La scoliosi
-La scoliosi di
atteggiamento
-
malformazioni
dello scheletro
A MENTE FREDDA:
Le nostre conoscenze sul ruolo dell’ osso sono in continua evoluzione,
anche per quanto riguarda gli animali ibernati. Come molti altri
organi, l’osso si mantiene in buona salute con l’uso,grazie alla
continua lotta contro la forza di gravità. Nonostante ciò gli animali
ibernati vivono periodi di inattività molto lunghi, eppure la loro
struttura ossea viene in gran parte conservata, senza andare incontro
a quel tipo di indebolimento che si potrebbe osservare in un analogo
periodo di inattività.
Esiste forse un meccanismo che potrebbe essere sfruttato in medicina
d’urgenza?
Al momento non esiste una procedura davvero efficace.