Milano,9.10.2014
Solving Conventionalization
in Alternative Food Networks:
the case of EPGs in the Province of Pavia
CONVENZIONALE
STANDARDIZZAZIONE DEI PROCESSI
ECONOMIE DI SCALA
REGOLAMENTAZIONE
ALTERNATIVO
OBIETTIVO
del lavoro
Investigare i processi di
convezionalizzazione nei Gruppi di
Acquisto Solidale per offrire ambiti di
analisi e strumenti di risoluzione
RILEVANZA
della ricerca
Interviste semi-
strutturate
Elaborazione
in continuum
degli elementi
analitici sottoposti
Analisi di Osservazione
documenti sul campo
Il campione:
selezionato per
eterogeneità e centralità teorica
Valtdoneverde
AGRICOLI
PROGETTI
Prossimità e CONDIVISIONE DI
Qualità e Reputazione
continuità
QUALITA’ Agricoltura Biologica
Adattamento consumi SOCIALE DELLA Vendita diretta
Organizzazione RI-COSTRUZIONE Diversificazione
logistica
Monitoraggio
GAS CO-PRODUZIONE FARMERS
Promozione della dimensione locale
VINCOLI
Organizzazione
Distorsioni Diversità di Gruppi
informative incentivi e Insufficiente o
motivazioni poco flessibile
Processo di
CONVENZIONALIZ
ZAZIONE DESTRUTTURAZIONE DELLA
RELAZIONE
ROTTURA DEL RAPPORTO
Contesto Relazionale
Opportunità di
COERENZ
Social Learning
A
Miglioramento
framework cognitivi
e capacità di adottare nuove pratiche sostenibili
VINCOLI FARMER CONSUMERS
Processo di
CONVENZIONALIZ
ZAZIONE PERSISTENZA DEI
PROBLEMI DI
COERENZA
Processo di
CONVENZIONALIZ NON MANTENIMENTO DI
ZAZIONE NORME SOCIALI DI
SOLIDARETA’
Valori
QUALITÀ FIDUCIA COERENZA EQUITÀ SOLIDARIETÀ COESIONE
Strumenti COMUNICAZIONE
INFORMAZIONE E CONOSCENZA
COMPRENSIONE RECIPROCA
GRAZIE
PER
L’ATTENZIONE