Annarita Di Silvestre
Tende a:
Identificare
Descrivere
Spiegare
Psicologia dello Sviluppo
Permette di:
- Acquisire conoscenze
- Accrescere abilità di pensiero
- Apprendere l’uso del linguaggio
- Esprimere emozioni
- Acquisire regole di comportamento
Fasi del ciclo di vita
Periodo della vita Arco d’età approssimativo
Organizzano il pensiero
Danno coerenza alle osservazioni
Forniscono spiegazioni degli eventi in
termini di causa-effetto
Stimolano nuove ipotesi di ricerca
Metodi di indagine in psicologia dello sviluppo
Metodo Vantaggi Limiti
Interviste e questionari Rapidità –Molte informazioni- Inaccuratezza- Insincerità-
Forme standardizzate Influenza di capacità verbali
e di comprensione
Genetici Ambientali
Cambiamenti maturativi Possibilità di apprendere
che hanno luogo nel
cervello apprendimento
maturazione
Significato di sviluppo
Sviluppo come:
Evoluzione
Maturazione
Sequenza
Cambiamento
Teorie in psicologia dello sviluppo e dell’educazione
Sviluppo cognitivo Teoria struttural-cognitiva Epistemologia genetica,
Da 0 a 15 anni “Stadi cognitivi” di Piaget Struturalismo, Approccio biologico-
stadiale, Metodi
Pensiero/memoria Elaborazione dell’informazione
Uomo come strumento di
elaborazione dell’informazione,
sviluppo come automodificazione,
analisi del compito e Metodo HIP
Respirazione
Nutrizione
Termoregolazione
Stati neurocomportamentali
Progressione cefalo-caudale
Progressione prossimo-distale
Progressione dall’indifferenziato allo specifico
Gli organizzatori
Adattamento
(interazione O/A)
assimilazione accomodamento
Organizzazione di
schemi (interazione
O/O)
Quattro stadi di sviluppo
cognitivo
• Stadio sensomotorio: dalla nascita ai due anni
• Stadio preoperatorio: dai due ai sette anni
• Stadio delle operazioni concrete: dai sette agli
undici o dodici anni
• Stadio delle operazioni formali: dagli undici-
dodici anni ed oltre
Stadio sensomotorio
(0-8 mesi)
- Funzione simbolica
- Immagini mentali e imitazione differita
- Dall’esplorazione motoria all’esplorazione
mentale
Cosa si raggiunge al termine di
questo periodo?
Concetto di:
Oggetto permanente
Spazio
Tempo
Causalità
Stadio preoperatorio
(2-6 anni)
2 ANNI SCARABOCCHIO
Sì
Linguaggio ‘egocentrico’
(diventerà interiore e Linguaggio
silenzioso) Socializzato
sostituito con ‘privato’
Competenza
linguistica Età
Fasi
Fase pre-linguistica
-Vagito nascita
-Vocalizzazioni 3 mesi
Fase protolinguistica
Linguaggio infantile
-Frasi semplici
Sede pulsionale su
ES Principio del piacere base biologica
Meccanismo di
IO Principio di realtà mediazione