Simone Polliotti
Cosmin Iacob
Cristiano Nota
4°E PIT
]-
Regole principali ]-
• Gli sci non devono essere più alti rispetto al 145%
dell’altezza dell’atleta.
• La suola dei scarponi non deve essere più spessa di 45mm.
• Il punteggio viene aumentato o ridotto in base a quanto
distante è rispetto alla lunghezza standard (K) (Nei maschi
K=90, K=120 o K=185)
• Il punteggio non è assegnato solo in base alla lunghezza del
salto ma anche in base alla votazione della giuria in una
scala da 1 a 20.
• Nelle gare i tentativi a disposizione sono 2.
• Per motivi di sicurezza certificati è possibile abbassare la
stanga di partenza.
• E’ stato imposta un limite minimo di indice di massa corporea
per evitare la tendenza degli atleti di perdere peso per essere
più aerodinamici.
]-
Sport e tecnologia ]- Breve video che spiega
come funziona il salto con
gli sci
Il salto con gli sci e lo sci nordico si uniscono per fare la combinata
nordica.
Prima viene disputata la gara di salto, poi vengono dati dei distacchi in Il punteggio viene anche dato in base a quanto vento
secondi, infine viene disputata la gara di sci nordico. a favore/sfavore ha subito l’atleta.
• https://olympics.com/en/
• https://it.wikipedia.org/wiki/Salto_con_gli_sci
•h t t p s : / / w w w . s p o r t f a i r . i t / 2 0 2 1 / 0 2 / s a l t o - c o n - g l i - s c i - c h i
-lo-ha-inventato-regole-curiosita-e-storia-di-questo-s
port-volante/1079003/
• h t t p : / / w w w. g u i d a o l i m p i a d i . i t /
• h t t p s : / / w w w. g a z z e t t a . i t / S p o r t - I n v e r n a l i / S c i - N o r d i c o /