Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
l’ossa del corpo mio sarieno ancora La Potenza della bontà divina si manifesta nel perdono
delle creature fatte a immagine e somiglianza di Dio,
in co del ponte presso a Benevento,
cui si aggiunge il dono supremo del libero arbitrio
sotto la guardia de la grave mora.
Per lor maladizion sì non si perde, Attacco alla chiesa «secolarizzata» ridotta a potere
che non possa tornar, l'etterno amore, politico e mercimonio
mentre che la speranza ha fior del verde. (scandalo delle indulgenze: Chi mette il soldin nella
cassetta, vola in cielo l’anima benedetta)
Frase proverbiale
vassene ’l tempo e l’uom non se n’avvede; IV
ché sempre l’omo in cui pensier rampolla Quando si cambia opinione ci si allontana dal risultato
sovra pensier, da sé dilunga il segno,
perché la foga l’un de l’altro insolla".
non v'accorgete voi che noi siam vermi Pochezza dell’umanità al confronto con DIO
Inesorabile è il progresso
Credette Cimabue ne la pittura
tener lo campo, e ora ha Giotto il grido,
sì che la fama di colui è scura.
Le leggi son, ma chi pon mano ad esse? Tante leggi ma poca fermezza nel farle applicare
Soleva Roma, che 'l buon mondo feo, Teoria dei due Soli :
due soli aver, che l'una e l'altra strada Potere temporale e potere spirituale
facean vedere, e del mondo e di Deo.
L'un l'altro ha spento; ed è giunta la spada La sovrapposizione dei due poteri genera caos
col pasturale,
chi dietro a li uccellin sua vita perde, XXIII Bella immagine dell’uomo distratto, immerso nei
suoi pensieri
Parean l’occhiaie anella sanza gemme:
chi nel viso de li uomini legge ’omo’
ben avria quivi conosciuta l’emme Dante antropologo pre-lombrosiano