Sei sulla pagina 1di 11

Digital Citizenship

How internet has changed and is


still changing our lives?
● Send your Cv everywhere
● DLT (Distance Learning and Teaching)
● Enter PA websites by your SPID
● and many more
DIGITAL DIVIDE

Ventaglio possibilità digitali ha creato Mancanza di accesso ad internet


un gap tra chi ha accesso ad internet condiziona l’esercizio di altri diritto
Costituzionali (informazione, libertà
e chi non lo ha.
espressione, possibilità innovazione,
ecc…)
Come nasce la cittadinanza digitale?

Questo problema ha spinto gli Stati a definire:

● strumenti ed i servizi necessari per muoversi nel web; (diritto)


● norme che regolamentino l’utilizzo degli spazi digitali. (dovere)

affinché un individuo abbia la capacità di partecipare responsabilmente alla


vita online CITTADINANZA DIGITALE
LIBERO
Non è un diritto garantito
ACCESSO AD in tutto il mondo.
INTERNET
DIGITAL IDENTITY

diritto a conoscere dovere e responsabilità


informazioni sul di rispettare l’identità
nostro conto digitale nostra e degli
possedute da terzi altri.
Qualora ciò non avvenga si incorre in una
violazione della PRIVACY

Uno dei primi termini di importazione dalla


lingua inglese in quanto indica l’insieme dei
dati anagrafici, finanziari,identificativi,
sensibili, giudiziari.
WEB REPUTATION

Tutelare la propria privacy è il primo passo per


tutelare la nostra web reputation, costruita da
informazioni lasciate da noi e da altri.
I mezzi moderni
permettono di mettere in
atto crimini molto
Information sofisticati come i reati
Security informatici, responsabili di
furti da milioni di euro,
cyber-terrorismo e crisi
governative
1. Frode informatica
2. Violazione di sistemi informatici e tele
matici
3. Detenzione e diffusione abusiva di codi
ci di accesso informatici e telematici
4. Diffusione di apparecchiature, dispositi

Cyber Crimes
vi o programmi informatici diretti a dan
neggiare o interrompere un sistema
5. Intercettazione, impedimento o interruz
ione illecita di comunicazioni informati
che o telematiche
6. Falsificazione, alterazione, soppression
e di comunicazioni e danneggiamento
di sistemi
➔ Revenge Porn
Cyber Crimes ➔ Sextorsion
with smartphones
➔ Cyber-pedopornografia
➔ Cyberbullismo

Potrebbero piacerti anche