l’Italia!
Studenti gruppi: 04001911,
Parliamo!
Quali città italiane
conoscete?
Dove si trovano?
Cosa sapete di
queste città?
I punti cardinali: nord, sud, est, ovest
Diciamo: a nord, a sud, a est, a ovest
Le città italiane :
centro urbano è stato sviluppato in delle grotte naturali. Nel 1993 l’UNESCO
dichiara i Sassi di Matera Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Matera è al
centro di un incredibile paesaggio rupestre che conserva un grande
patrimonio di cultura e tradizioni, ed è sede di eventi espositivi di grande
Matera
prestigio nazionale ed internazionale. Matera è stata designata Capitale
Europea della Cultura.
• Palermo è il capoluogo della Sicilia, la regione più grande d’Italia. È una
Le città italiane: città antichissima, abitata sin dalla preistoria. Qui hanno abitato civiltà
molto diverse tra loro, come gli arabi, i normanni, i greci. Queste
Palermo popolazioni hanno lasciato in eredità un enorme patrimonio
architettonico e letterario
Pasta che bontà!
La pasta è il piatto tipico dell’Italia. È l’alimento
principale dagli italiani, ed ogni regione ha il suo
modo di cucinarla. In ogni parte d’Italia possiamo
trovare tipi di pasta diversi e ricette tipiche con
ingredienti che variano a seconda dell’ambiente di
ciascuna città. Al nord la pasta si mangia con la
carne, perché qui ci sono montagne e pianure. Al
contrario al sud si mangia con il pesce poiché il sud
Italia è più vicino al mare.
Tagliatelle al ragù
il ragù bolognese, è un sugo antichissimo che risale alla fine dell’800!