Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
COS’E’ LA FORZA?
• La forza è la capacità del nostro sistema neuro-
muscolare (nervi e muscoli) di vincere o contrapporsi ad
un carico esterno.
• Si classifica in:
- Forza massima: la capacità del muscolo di esprimere la massima
tensione possibile (coincide col carico più pesante che riesco a vincere per una
ripetizione al massimo)
- Forza veloce: la capacità di esprimere elevate tensioni in tempi rapidi
(quella che vi permette di fare lunghi salti o lunghi lanci del vortex o di un sasso nel lago, per
esempio)
- Forza resistente: la capacità di mantenere elevate tensioni per tempi
relativamente lunghi (quella che permette ai ciclisti, dopo una lunga corsa, di fare
anche lo sprint finale)
DA COSA DIPENDE LA FORZA?
• Quando vogliamo sollevare un peso o fare un salto, il nostro cervello
invia un segnale nervoso ai muscoli che servono per compiere quel
gesto. Il segnale, attraverso la placca neuromuscolare, attiva un certo
numero di fibre muscolari (miofibrille) che si contraggono facendo
accorciare il muscolo, che fa così muovere le ossa su cui si inserisce.
• La forza che il muscolo esprime dipende da:
• Il numero di miofibrille presenti nel muscolo
• Il numero di miofibrille che il segnale nervoso recluta per il
movimento