Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
• Pagine 1 -14
Livelli di intervento:
Strutture partecipate
Le regole formali e informali che indicano come prendere parte a
una data attività. Gestione della classe – regole.
Apprendimento autoregolato
Visione dell’apprendimento come abilità e volontà applicate all’analisi
dei compiti dell’apprendimento, alla definizione degli scopi e alla
pianificazione di come svolgere il compito, all’applicazione di abilità e,
in particolare, all’aggiustamento del modo di apprendere.
Tempo di studio
Tempo in cui gli studenti stanno effettivamente apprendendo con
successo.
necessità di mantenere gli studenti attivamente coinvolti in attività di
apprendimento adeguate e produttive
Ascolto empatico
Ascoltare le intenzioni e le emozioni che stanno dietro a ciò che
un’altra persona dice e rifletterle in una parafrasi.
Bullying Mobbing
Ijime
Faits de
Violence
Violenca na Bullismo
escola Prepotenza Victimisation
ing m o
Mo bb nnis
No
IL
BULLISMO
STATO DAI
è
TO
ENFA T IZ Z A
A ….
ME D I
Olweus
Anni 70-80
1993
1997
Definizione
Asimmetria di
potere
Intenzione
aggressiva
Persistenza nel
tempo
Cosa si intende per bullismo
“Sistematico abuso di potere” (Smith)
Esclusione
Fisico
Diretto Indirett
o
Verbale
Mettere in
giro voci
Tabella 1.3 Tipologie di bullismo.
IU R
o M
d e
Vi
Sito consigliato: generazioniconnesse.it