SISTEMA FINANZIARIO
• Gli strumenti finanziari sono contratti che fondamentalmente incorporano diritti patrimoniali.
• In alcuni casi possono incorporare anche diritti non patrimoniali come nel caso delle azioni e i relativi poteri
amministrativi.
• In termini generali, gli strumenti finanziari sono una forma di rappresentazione della ricchezza.
• La detenzione della ricchezza reale attraverso strumenti finanziari rappresenta un passaggio fondamentale
della nascita dell’economia moderna e del parallelo sviluppo del sistema finanziario.
• In definitiva, si rende possibile a un investitore partecipare ai redditi futuri di un’impresa, senza la
complicazione della proprietà fisica del suo capitale.
• Mercato secondario
• Insieme delle negoziazioni che hanno per
• oggetto titoli di già in circolazione
• Funzione di liquidità
• Se si considera la tipologia di strumenti negoziati,
possiamo distinguere i mercati monetari da quelli dei
capitali.