Tutti i pianeti del sistema solare e molti dei suoi satelliti sono stati
visitati e osservati da sonde automatizzate, una grande quantità di
informazioni provengono dai telescopi in orbita che orbitando nello
spazio forniscono immagini nitide prive del disturbo causato
dall'atmosfera.
Lupia Palmieri, Parotto, Scienze naturali, Scienze della Terra, 3ed, © Zanichelli 2020 1
UNITA’ T1 – La Terra nel Sistema solare
Lupia Palmieri, Parotto, Scienze naturali, Scienze della Terra, 3ed, © Zanichelli 2020 2
UNITA’ T1 – La Terra nel Sistema solare
Lupia Palmieri, Parotto, Scienze naturali, Scienze della Terra, 3ed, © Zanichelli 2020 3
UNITA’ T1 – La Terra nel Sistema solare
Il parallelo di riferimento (e
anche il più lungo) è l'equatore,
individuato dal piano passante per
il centro della terra e che divide la
Terra in due emisferi:
- Emisfero boreale (nord)
- Emisfero australe (sud)
Lupia Palmieri, Parotto, Scienze naturali, Scienze della Terra, 3ed, © Zanichelli 2020 6