Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Il poeta i poeti
Il profeta i profeti
Il tema i temi
Il teorema i teoremi
Il sistema i sistemi
Il programma i programmi
Il dramma i drammi
Il clima i climi
Sostantivi maschili e femminili in –ista (indicano una professione,
ideologia):
La crisi le crisi
La diagnosi le diagnosi
La sintesi le sintesi
La prognosi le prognosi
L’analisi le analisi
• I prestiti (parole di origine straniera): il film – i film; il bar- i bar; lo sport – gli sport; il
tram – i tram...
La «i» è accentata:
Lo zio – gli zii
Il pendio – i pendii
Il ronzio – i ronzii
Attenzione!
l’amico – gli amici
il nemico – i nemici
il greco – i greci
il porco – i porci
il medico - i medici
il sindaco- i sindaci
l’asparago - gli asparagi l’accento cade sulla terzultima sillaba
fantastico - fantastici
simpatico - simpatici
Attenzione!
L’obbligo- gli obblighi
L’incarico- gli incarichi
I sostantivi maschili in – logo:
Indicano cose:
Il dialogo- i dailoghi
Il prologo – i prologhi
L’amica - le amiche
La collega - le colleghe
simpatica- simpatiche