Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Lavoro
realizzato da
Il Romanzo : Caratteri generali
E’ una narrazione in prosa estesa, di carattere realistico o fantastico
Possiede un certo numero di personaggi
Narrazione contrassegnata da vicende complesse che si sviluppano maniera
conflittuale, seguite fino al loro svolgimento
Grande varietà di generi
Continua trasformazione nel tempo in relazione gusti pubblico
Propone precisa rappresentazione realtà ( in senso oggettivo o soggettivo,
contestualizzazione + o – forte)
Fissa precisi quadri di riferimento
Propone riflessioni sul linguaggio come forma di comunicazione
Si distingue dal racconto o dalla novella x maggiore lunghezza e complessità, anche
se da notare come esistano romanzi brevi e racconti lunghi.
Le origine termine romanzo
Alcuni autori presero spunto dalle fabulae Milesiae, tra cui ricordiamo:
- Ovidio per il gusto del narrare, la capacità di articolare le avventure dei
personaggi e di approfondirne la psicologia
- Fedro che si allontana sempre più dal modello di Esopo per trarre spunto dalle
milesiae.
IVANO
PERCEVAL
TRISTANO E ISOTTA
In prima fase il romanzo si presenta vario nei temi,nei fini, nell’ispirazione e nelle
forme
2 letterature che danno i risultati + importanti e che saranno ripesi dalle generazioni
future:
Lavoro realizzato da
Gianluca Vullo IV G
liceo Scientifico Marsala
(TP) a.s 2009/2010