CARATTERI GENERALI
Il trittico di San Giovenale è un opera giovanile che evidenzia gli insegnamenti di Giotto (forme) e
Brunelleschi (prospettiva). Nel pannello centrale è possibile osservare il trono di pietra serena su
cui siede la Madonna ponendosi in avanti rispetto ai pannelli latereali occupando uno spazio reale.
CAPPELLA BRANCACCI
Crocifisso di Brunelleschi
SAN GIORGIO
Il David è un opera in bronzo alta 1,58 m conservata a Firenze al museo del Bargello ;
probabilmente la prima statua di nudo del rinascimento . Il corpo dell’esile figura è sbilanciato e
snodato a serpentina , questo voluto squilibrio compositivo suscita il senso di oscillazione e
instabilità che percorre tutto il corpo .