Un problema globale
01 02 03 04
Cosa sono? Quali sono? Effetti Alternative
Cosa sono
01 i combustibili fossili?
Per più di un secolo, i combustibili fossili hanno generato
la maggior parte dell'energia necessaria per alimentare le
nostre macchine, dare energia alle nostre attività e
mantenere le luci nelle nostre case. Ancora oggi
forniscono circa l'80% delle nostre fabbisogno energetico.
Sull’uomo, dosi elevate il mercurio possono avere effetto letale, ma anche dosi
relativamente ridotte possono provocare impatti molto negativi sullo sviluppo
neurologico. Il mercurio è, infatti, considerato un potente neurotossico per lo
sviluppo del nascituro. Questo pericoloso contaminate tende ad accumularsi
nei pesci e, soprattutto, nei molluschi come i frutti di mare.
Il petrolio è una risorsa limitata
Per definizione il petrolio è una risorsa limitata, non
rinnovabile. Ciò che consumiamo viene disperso. Solo il
riciclo della plastica, delle gomme e degli oli consente di
riutilizzarne una parte. Ma il carburante viene
trasformato nel motore a scoppio in moto che serve a far
andare le macchine e gli aerei.
Gas
Petrolio
Carbone
04Alternative
I combustibili fossili sono a oggi la principale fonte di
energia dell’intero globo ma rappresentano anche la
principale causa di gas serra, responsabili di fenomeni
ambientali come l’effetto serra, le piogge acide e il
surriscaldamento globale.
Cos’è il Biocombustibile
il bioetanolo
il biodiesel
il biometanolo
il biodimetiletere
gli idrocarburi sintetici
il bioidrogeno
gli olii vegetali
il biogas
viene utilizzato per alimentare i veicoli diesel, ma può Il bioetanolo, come l’olio vegetale, non può essere usato
provocare guasti all’impianto di iniezione e al motore se non puro nei motori a benzina.
miscelato al carburante classico. Questo combustibile può essere aggiunto nelle benzine per
una percentuale che può arrivare fino al 20%, se però si
A seconda del motore diesel utilizzato è possibile miscelare apportano modifiche tecniche al motore è possibile arrivare
al gasolio una percentuale di olio che va dal 5% al 30% anche ad utilizzarlo al 100%.
nella stagione invernale, e dal 30% al 70% in quella estiva.
Il problema principale consiste nel fatto che l’olio deve Uno studio della General Motors effettuato in Brasile
entrare nel motore a temperature superiori al gasolio fossile sembrerebbe aver dimostrato la possibilità di produrre
e ne diminuisce lievemente il rendimento. Questo problema bioetanolo a costi competitivi rispetto al prezzo di mercato
è presente perchè i motori diesel attualmente in commercio della benzina.
sono ottimizzati per il funzionamento con il gasolio di
origine fossile.
Biometanolo Biodisel
Luca Maisto
Anna Puzone
Nunzia Barretta
Aurora d’Ario
Alessia Muscetti