TERRA FORMA
Il magnetismo terrestre
ha inoltre una notevole
importanza per la vita
sulla Terra: esso si
estende per svariate
decine di migliaia di
chilometri nello spazio,
formando una zona
chiamata
magnetosfera, la cui
presenza genera una
sorta di "scudo"
elettromagnetico che
devia i raggi cosmici e i
venti solari, riducendo la
quantità che raggiunge
il suolo.
TERRA CARTE
•Carte geografiche (che rappresentano superficie ampie, come uno stato, un continente)
•Mappe o piante (che rappresentano una parte della città, o una piccola città, o dei parchi.
TERRA ROTAZIONE E RIVOLUZIONE
IL MOTO DI ROTAZIONE
il nostro pianeta gira su se stesso. Più precisamente, ruota attorno ad un
asse passante per i poli, chiamato asse terrestre. La rotazione avviene da
Ovest a Est, cioè in senso inverso al movimento che il Sole sembra
compiere nel cielo dall’alba al tramonto.
– quando il dì e la notte
hanno durata poco diversa
si registrano temperature
intermedie.
I MOTI MILLENARI
Il moto di rotazione attorno al proprio asse e quello di rivoluzione attorno al Sole sono i due
movimenti più evidenti che il nostro pianeta compie nello spazio.
Vi sono poi altri movimenti, molto più lenti, che richiedono migliaia di anni per compiersi e
perciò sono chiamati moti millenari. Sono causati dall’attrazione gravitazionale che gli altri
corpi del Sistema solare, soprattutto il Sole e la Luna, esercitano sulla Terra.
TERRA
SISTEMA = insieme di
elementi che interagiscono
tra loro.
La Terra è un sistema
dinamico.
ESERCIZI RETICOLO GEOGRAFICO
A. meridionale o australe
B. intertropicale
C. settentrionale o boreale
A. perpendicolari all’equatore
B. parallele all’equatore
C. perpendicolari fra loro
LA LONGITUDINE È LA DISTANZA:
2. Quale figura rappresenta in modo più accurato la reale forma della Terra?
a. Umanoide
b. Ellissoide
c. Geoide
d. Sferoide