Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
io cred o
tu cred i
PARTIRE
io part o
tu part i
lui / lei / Lei part e
noi part iamo
voi part ite
loro / Loro part ono
-IRE*
FINIRE
io fin (isc) o
tu fin (isc) i
lui / lei / Lei fin (isc) e
noi fin iamo
voi fin ite
loro / Loro fin (isc) ono
-ISC O NO –ISC?
• NON CI SONO REGOLE PER DISTINGUERE, DALL'INFINITO, SE UN VERBO IN -IRE SI
CONIUGA CON L’INTERFISSO -ISC O MENO, MA ESISTE UNA TECNICA CHE PUÒ
AIUTARE, ANCHE SE NON È VALIDA IN ASSOLUTO:
• SE LA QUINTA LETTERA (CONTANDO DALL'ULTIMA) DELL'INFINITO DI UN
VERBO IN -IRE È UNA VOCALE, QUESTO SI CONIUGA CON IL SUFFISSO -ISC, SE È
UNA CONSONANTE SI CONIUGA REGOLARMENTE:
• ESEMPIO:
VERBI CHE NON SEGUONO QUESTA REGOLA SONO: COLPIRE, COSTRUIRE, FORNIRE, RESTITUIRE CHE SI CONIUGANO
CON IL SUFFISSO -ISC NONOSTANTE ABBIANO COME QUINTA LETTERA UNA CONSONANTE.
VERBI PIÙ COMUNI
io o o o
tu i i i
Io Leggo
Tu Leggi
Lui / lei Legge
Noi Leggiamo
Voi Leggete
Loro Leggono
PAGARE
Io Pago
Tu Pagi Paghi
Voi Pagate
Loro Pagano
MANGIARE
Io Mangio
Tu Mangii Mangi
Voi Mangiate
Loro Mangiano