Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Tutte le prefigurazioni
trovano realizzazione
in Gesù Cristo.
Egli si sottopone
volontariamente al
Battesimo di San Giovanni,
originariamente destinato
ai peccatori.
Dopo la resurrezione, affida agli apostoli la missione di andare ad ammaestrare
tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito
Santo, insegnando loro ad osservare tutto ciò che ha comandato.
DENOMINAZIONE E SEMANTICA
Dal greco βαπτίζειν («immergere»), l’immersione nell’acqua è
simbolo del seppellimento del catecumeno nella morte di Cristo,
dalla quale risorge come nuova creatura.
Aumenta in noi
i doni dello Spirito Santo
Perfeziona il nostro
legame con la Chiesa
Ci conferisce una speciale forza dello
Spirito, che ci permette di diffondere
e difendere la fede come veri
testimoni di Cristo
MINISTRI E DESTINATARI
Nel rito latino il ministro originario della Confermazione è il vescovo,
mentre nel rito orientale è il presbitero; ad ogni modo, nel rito
latino, per gravi motivi, il vescovo può concedere ai sacerdoti la facoltà
di amministrare il sacramento.