Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
da Luca Giobini
La malleabilità 1/29/2021 4
ASPETTO
L'alluminio è un materiale "pulito". Ha un
bell'aspetto senza non necessita di ulteriori finiture.
La sua superficie può essere ugualmente trattata con
un'ampia gamma di rivestimenti. L'alluminio può
essere sottoposto a svariati trattamenti superficiali,
più di qualunque altro metallo. Uno dei più
popolari, chiamato anodizzazione, dà una finitura Cilindretti di ferro
durevole, resistente e liscia che può essere realizzata
in varie colorazioni. Le tonalità color bronzo
dell'alluminio anodizzato per impieghi architettonici
sono le preferite dei progettisti della moderna
edilizia. Le finiture che si possono realizzare
sull'alluminio possono essere molto svariate e hanno
pochi limite. Lamine di alluminio
dopo la lavorazione
da Luca Giobini
Calamita 1/29/2021 5
COMPOSTI
L’alluminio, il quale atomo ha una configurazione
elettronica adatta, riesce a formare molti composti.
Vi sono anche degli alluminati e dei sali di alluminio.
Ecco alcuni esempi dei composti di alluminio:
Alluminuro di titanio
Composizione chimica
Allospirina del monoacetato di
alluminio
Diacetato di alluminio
Monoacetato di alluminio
Ossido di alluminio
Solfato di alluminio
Alluminio a contatto
da Luca Giobini
con il cibo 1/29/2021 8