CUORE
ISTITUTO DI CLINICA DELLE MALATTIE INFETTIVE
UNITA’ DI CONSULENZA INFETTIVOLOGICA INTEGRATA
MASTER II LIVELLO IN “ANTIBIOTIC STEWARDSHIP”
PRINCIPI DI NEFROLOGIA E
NEFROTOSSICITÀ DEGLI
ANTIBIOTICI
Nicola Panocchia
b.Dialisi Peritoneale
c.Trapianto renale
PREMESSE
Acute Kidney Injury:
DEFINIZIONE e STADIAZIONE
%
Acquisita in Comunità 8.3
Terapia Intensiva 31.7
Chirurgia Cardiaca 24.3
Trauma 19.8
Scompenso Cardiaco 34.2
Ematologia / oncologia 21.3
Nefrotossine 12.2
Intra Osp. Non specificata 20.9
NEFROTOSSICITA’ DA ANTIBIOTICI
36%
NEFROTOSSICITA’ DA AMINOGLICOSIDI
Storica: 58%
Attuale: 5-15%
INCIDENZA AKI
INTRAOSPEDALIERA
%
Sepsi 40.7
Ipovolemia 34.1
Nefrotossicità da farmaci 14.4
Shock Cardiogeno 13.2
Sindrome epatorenale 3.2
Meticillina Sulfamidici
Peniccillina G Trimethoprim-sulfametoxazolo
Ampicillina Rifampina
Amoxicillina Polymyxina sulfate
Flucloxasina Etambutolo
Oxacillina Vancomicina
Nafcillina Cloramfenicolo
Carbeniccilina Gentamicina
Mezlocillina Isoniazide
Cefalotina Minociclina
Cefalexina Ciprofloxacina
Cefradina Norfloxacina
Cefaloridina Eritromicina
Cefrotaxime Spiramicina
Cefaclor
NEFRITE INTERSTIZIALE ACUTA
Rush
Febbre
Eosinofilia o Eosinofiluria
DIKD
Drug Induced Kidney Disease
L’esposizione al farmaco deve precedere almeno di 24 ore
l’evento
Plausibilità biologica per il farmaco causale , basata su un
meccanismo legato all’effetto del farmaco (metabolismo,
immunogenicità)
Dati completi riguardanti il periodo dell’assunzione del
farmaco per verificare rischi concomitanti ed esposzione ad
altri agenti nefrotossici (inclusi ma non limitati alle comorbidità, altri
eventi nefrotossici, mdc, interventi chirurgici, Pressione Arteriosa,
Diuresi)
La forza della relazione tra farmaco sospettato e fenotipo
dovrebe basarsi sulla durata dell’esposizione al farmaco,
presenza dei criteri primari e secondari, l’andamento nel
tempo del danno
DIKD
Drug Induced Kidney Disease
Proposti 4 fenotipi di manifestazione di
DIKD
1. AKI Diagnosi
2. Danno Glomerulare Criteri Maggiori
3. Danno Tubulare Criteri Minori
4. Nefrolitiasi
Meccanismi:
Tipo A:
Prevedibile
dose dipendente
risoluzione con riduzione/sospensione farmaco
Tipo B:
non prevedibile,
non dose dipendente
risoluzione con sospensione farmaco
Metha et Al Kidney International (2015) 88
Metha et Al Kidney International (2015) 88
DIKD: Decorso
Rispetto all’assunzione del farmaco
La creatininemia di riferimento
(basale):
quella più vicina possibile
all’evento
Se non disponibile:
utilizzare come valore basale
quello più basso nei 90 giorni
precdenti
Dose di Mantenimento.
Dose di mantemento.
Il giudizio clinico è fondamentale
Il regime di mantenimento per molti antibiotici dovrebbe
essere iniziato con dosi normali o “quasi normali” a causa di:
Incertezza nel prevedere la velocità di cambiamento della
funzione renale e lo stato di idratazione
Conservazione della Clearance non renale per alcuni farmaci
vancomicina, imipenem, ceftizoxime
Tendenza ad ottenere un bilancio positivo negli stadi precoci
dell’AKI
TRATTAMENTI DEPURATIVI E
SOMMINISTRAZIONE
ANTIBIOTICI
TRATTAMENTI DEPURATIVI
DIFFERENZE TRA CRRT E IDH
CRRT: countinuos Renal Replacement Therapy (CVVHD, CVVHDF, HF, ecc
IHD: Intermittent Hemodialysis
IHD CRRT
Durata 4-6 ore 24-36 ore
Frequenza Giorni alterni, giornaliero 24/24 ore
Meccanismo Prevalentemente diffusivo Connettivo
Depurativo
Membrane sintetiche, a bassa flusso ed sintetiche ad alto flusso
efficacia ed efficacia
Efficacia Alta per tossine ed elettroliti moderata -alta per
rimozione tossine ed elettroliti
Acceso FAV, CVC CVC
Setting Sala Dialisi ICU
Paziente Cronico, acuto Acuto critico
Emodialisi Trattamento
Intermittente Continuo
Venovenoso
Efficacia Alta per la rimozione di moderata -alta per
tossine ed elettroliti la rimozione di
tossine ed
elettroliti
Metodo Prevalent. Diffusivo Convettivo
Depurativo
The number of reports with “vancomycin” in the title (left y-axis), and the number of
reports of “vancomycin nephrotoxicity” (right y-axis) indexed in PubMed and published
annually from 1980 to 2014
Nolin TD, Clin J Am Soc Nephrol 2016
VANCOMICINA
Rischio nefrotossicità –AKI: 8%
Rischio AKI concentrazione dipendente:
troughs level < 15 mg/l OR= 2.67
troughs level > 15 mg/l RR = 1.07
troughs level > 25 mg/l RR = 1.53
troughs level > 30 mg/l RR = 2.21
Streptomicina
J. H. Gaddum, 1850
GRAZIE
Morabito et Al G Ital Nefrol 2012;
Farmacocinetica
Biodisponibilità
Volume di distribuzione
Legame Proteico
Metabolismo del farmco / eliminazione renale
•Posologia in Dialisi
Dose di Attacco e di mantenimento
Immunological Cephalosporins,
Cytosine Arabinoside, Penicillins
Quinolones, Rifampicin
Sulfonamides
Tubulo-Obstructive Acyclovir, Indinavir
Vascular Rapamycin
Nephrotic
Antibiotic Use in Hemodialysis
Which antibiotic is most commonly prescribed
for hemodialysis patients?
Vancomycin
Followed by?
Third or fourth generation cephalosporins
Cefazolin (first generation)
Snyder, et al. ICHE 2013; 34(4):349-357
7
Inappropriate Use Snyder, et al. ICHE 2013;
34(4):349-357 Approximately one third (1/3)
of antibiotic use in outpatient hemodialysis
units is inappropriate! 8
POLYMIXINA
mortality is usually high (2–4).
Nephrotoxicity is the most common adverse effect of polymyxins,
with rates of acute kidney injury (AKI) ranging from
20% to 60% according to recent studies using standardized
criteria to evaluate nephrotoxicity (5–10). The development of
AKI during polymyxin therapy has been associated with an
even worse prognosis for patients with XDR-GNB infections
(2, 10–12).
FATTORI DI VULNERABILITA’ ALLA
NEFROTOSSICITA’ DA FARMACI
Patient characteristics (1)
Old age
Female sex
Acute/chronic kidney disease
Nephrotic syndrome
Cirrhosis/obstructive jaundice
True effective volume depletion:
Decreased glomerular filtration-rate
Enhanced proximal tubular toxin reabsorption
Sluggish distal tubular urine flow rates
Nel Plasma
CLpD = Qp [(Ab-Vb)/Ab]
Qp flusso plasmatico, = Qb (1hematocrit).
Sottostima la clearance dll’IDH per il farmaco
MISURAZIONE DELL’IMPATTO DELLA IDH
Nel sangue
CLbD = Qb [(Ab-Vb)/Ab]
Qb flusso ematico
Ab Concentrazione del farmaco prima del filtro
Vb Concentrazione del farmaco dopo il filtro
Valida per concentrazioni misurate su sangue intero e per distribuzione
rapida e completa del farmaco nelle RBC
Nel Plasma
CLpD = Qp [(Ab-Vb)/Ab]
Qp flusso plasmatico, = Qb (1hematocrit).
Sottostima la clearance dll’IDH per il farmaco
Ma…
Studi sono scarsi e poco ripetuti