Sei sulla pagina 1di 4

LE SOCIETÀ

MEDIEVALI
Nel Medioevo, era presente un Sistema sociale piramidale feudale. Il
signore affida ad un Vassallo un Sistema da coltivare. La società si
divideva in tre ordini:

1) Oratores che erano quelli che pregavano

2) I bellatores che erano quelli che combattevano

3) I laboratories che erano quelli che lavoravano


Dopo le prime invasioni ci fu un sistema curtense che si divideva in:

Pars dominica= un pezzo di terreno del signore fatto coltivare dai


contadini.

Pars massaricia= un pezzo di terreno dei contadini liberi che lavorano


per la loro terra.
La chiesa inoltre è definita potere universale e garantisce protezione e
ha un sistema politico amministrativo unitario.

Potrebbero piacerti anche