Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Per approfondire
guarda i filmati!
arretratezza
arretratezza
politica economica
Monarchia Latifondi e servitù
assoluta della gleba
Nascono i soviet
Cresce il malcontento
Vladimir Uljanov detto LENIN
Il fratello, dopo un complotto
antizarista viene impiccato a
21 anni
Si avvicina al pensiero
marxista
Viene arrestato, espulso
dall’università, costretto
all’esilio
1895 deportato in Siberia
1900 si rifugia in occidente
Ideazione del Marxismo-
leninismo (marxismo
adeguato a situazione russa,
dove prevalevano i contadini)
Febbraio 1917
Con la prima guerra
mondiale precipita la
situazione
Rivoluzione russa
A Pietrogrado gli operai
manifestano in massa
L’esercito si schiera con gli
operai
Lo zar è costretto ad
abdicare
Viene proclamata la
repubblica
Il governo provvisorio e i soviet
Assume il potere un I soviet tuttavia
governo provvisorio detengono un potere di
che ha come obiettivi fatto
Proseguimento della Potere dal basso
guerra Fine della guerra
Occidentalizzazione
Appoggiato da:
Cadetti
Menscevichi
socialrivoluzionari
I bolscevichi si oppongono
Le tesi di aprile
Altre forme di
repressione
imprigionamento
psichiatrico, al fine di
isolare i prigionieri politici
Nel novembre 1991 il nuovo parlamento russo emanò la "Dichiarazione dei diritti e delle
libertà dell'individuo" che garantì, in punto di principio, tra le altre libertà, il diritto di
dissentire dal governo.