Sei sulla pagina 1di 10

Frederick Taylor

Paula Benevene
Taylor
Frederick Taylor (Filadelfia, 1856-1915) è fortemente connotato
dall’etica puritana del lavoro. A causa di problemi alla vista
abbandona gli studi di giurisprudenza ad Harvard, diventa
apprendista modellatore meccanico in una piccola fabbrica;
successivamente lavora come manovale in una acciaieria. Quando
guarisce dalla malattia agli occhi, frequenta una scuola serale e si
laurea in ingegneria meccanica, passando attraverso tutti i livelli
professionali: da manovale a ingegnare capo.
 
Taylor vuole superare l’arbitrarietà adottata allora nelle
definizione dei carichi di lavoro e delle retribuzioni, individuando
misure obiettive che facciano aumentare la produzione
nell’interesse sia degli imprenditore sia degli operai.
Taylor

Secondo Taylor, una maggiore produttività della


fabbrica avrebbe consentito gli industriali di innalzare i
livelli retributivi degli operai, in base appunto alla
produttività individuale.

Tra i suoi obiettivi, c’era il superamento della frizione


sociale tra operai e industriali. Per questo motivo,
preferiva tenere fuori dalle relazioni industriali i
sindacati. Per Taylor il sindacato diventa inutile
quando si applica lo Scientific Management
Taylor
“La principale causa di frizione viene dal fatto che non
abbiamo un’idea netta di ciò che deve essere fatto in una
giornata di lavoro”. Il suo metodo intendeva rispondere alle
esigenze sia degli industriali sia degli operai”.

Secondo Taylor, una maggiore produttività della fabbrica


avrebbe consentito gli industriali di innalzare i livelli
retributivi degli operai, in base appunto alla produttività
individuale.
Taylor

Taylor razionalizza le fasi del lavoro, per migliorare le prestazioni


individuali, aumentare la produzione e stabilire in modo equo
ricompense e incentivi.
Eliminare i tempi morti, scomponendo e ricomponendo i movimenti
degli operai, che diventano standardizzati.

Non ostante abbia ottenuto un enorme successo e una rapidissima


diffusione, fino dai suoi inizi l’ organizzazione industriale di Taylor fu
criticato aspramente, soprattutto dai sindacati. Nel 1911, dopo uno
sciopero, venne istituita La Commissione Speciale della Camera dei
Deputati degli Stati Uniti, che svolse la famosa “Inchiesta Hoxie”,
che sottolineò i limiti di questo sistema organizzativo.
Lo Scientific Management è una teoria è di
stampo prescrittivo che si basa su:

 la scomposizione del ciclo di lavoro in parti minime e la sua


ricomposizione nel modo più economico e razionale (one best
way);
 l’identificazione dell’operaio idoneo a svolgere il lavoro (the
right man at the right place);
 L’addestramento dell’operaio affinché esegua i compiti nelle
modalità e nei tempi prestabiliti (training analitico);
 la retribuzione adeguata ai risultati e alla prestazioni effettuate,
che consiste nel pagare sopra la media abituale chi raggiunge il
rendimento massimo; per questo motivo introduce il principio
delle tariffe differenziali (differential rates) che variano a
seconda dell’aumento della produttività del singolo
Elementi costitutivi dello
Scientific Management

 Chiara divisione di compiti


 􏰀la direzione si occupa di progettazione e controllo
 􏰀Ai lavoratori spetta l’esecuzione dei compiti;
 Ricerca della collaborazione e consenso dei lavoratori,
attraverso 􏰀ricompense per la produttività,
􏰀raccolta e valorizzazione di suggerimenti, lamentele
e osservazioni;
Elementi costitutivi dello
Scientific Management

􏰀Considerazione dell'uomo alla stessa stregua di un macchinario


􏰀cui quindi affidare compiti fissati e parcellizzati, obbligandolo a
lavorare 􏰀con tempi e metodi rigorosamente definiti

Valorizzazione dell'obbedienza da parte del lavoratore

Stile di direzione che favorisce le comunicazioni tra le due parti e


dimostri l'importanza attribuita ai lavoratori

Sotto il profilo economico non è rilevante quanto tempo si lavora,


ma quanto si produce (che definisce la remunerazione)
Le critiche
􏰀Parcellizzazione del lavoro
􏰀Autoritarismo (orientamento pro-manageriale)
􏰀Sfruttamento (differenziale tra aumento produttività e
retribuzioni) 􏰀
Antisindacalismo

Altre critiche di tipo teorico:


Carenze motivazionali
􏰀Assenza della dimensione sociale del lavoro
Nel film “Tempi Moderni” provate a
rilevare:

 Il manager come vede gli operai?


 Quali sono i principi della gestione delle risorse umane
da parte loro?
 Qual è la rappresentazione del lavoro da parte della
società?
 Gli operai come vivono il loro lavoro?

Potrebbero piacerti anche