Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Le subordinate soggettiva,
oggettiva e dichiarativa
Differenza fra coordinazione e
subordinazione
aa e sono andato Le 2 proposizioni, senza
Ho preso
in centro congiunzione coordinante «e»,
lo scooter
potrebbero essere indipendenti
congiuntivo
condizionale
gerundio
participio
principale subordinata
soggettiva
essa è il
soggetto
della
Tipi di subordinata soggettiva
occorre, pare,
verbi «Occorre/che si resti a casa»
i impersonali
sembra, bisogna,
importa, basta…
«Pare/che abbia iniziato a piovere»
verbi col «si» si crede, si pensa, si «Si crede/che ciò sia giusto»
La passivante sa, si teme… «Si teme/che ci sarà pioggia»
subordinata
soggettiva
dipende da subordinate
frasi che verbo essere + è ora, è tempo, è «È tempo/di raccogliere le mele» soggettive
hanno nome compito, è dovere… «È dovere tuo/lavare i piatti»
essere
Occorre infinito
pronti
subordinata
soggettiva
implicita
di vivere in
Sembra di + infinito
un sogno
La subordinata oggettiva
J
che tu venga
Desidero
alla festa
subordinata
principale
oggettiva
essa è il
complemento
oggetto della
Tipi di subordinata oggettiva
dire, affermare, proclamare, «Dico/che Marta è la
verbi
informare, promettere, riferire, più brava»
o enunciativo-
dichiarativi
scrivere, tacere, negare, Lei nega/di avermi
raccontare… visto»
La
subordinata verbi di «Ho percepito/che gli altri
percepire, vedere, sentire,
oggettiva percezione, fossero soddisfatti»
ricordare, dimenticarsi,
dipende da ricordo, «Ricordavo/che tu giocassi a
accorgersi, degnarsi…
frasi che conoscenza golf»
hanno
subordinate
credere, pensare, essere «Credo/che l’aereo sia
verbi e locuzioni oggettive
consapevole, essere decollato»
verbali che
convinto, giudicare, «Sono consapevole/che ci
indicano opinioni
ipotizzare, ritenere vorrà tempo»
modo condizionale
subordinate
che il film sia già che + oggettive
Temo
finito congiuntivo esplicite
di uscire oltre di +
Ti proibisco
la mezzanotte infinito subordinate
oggettive
implicite
pascolare le
Vedo infinito
pecore
La subordinata dichiarativa
subordinata
dichiarativa
n
rende chiaro il significato di un elemento contenuto
nella principale (in rosso), cioè
«una cosa», «di Di una cosa sono certo che troverai la tua strada nella
una cosa»… (reggente) vita (subord. dich.)
Subordinata
dichiarativa Ho la sensazione che Marcello non
che + congiuntivo
esplicita sia adatto al contesto