MESOPOTAMICHE
SUMERI, BABILONESI E ASSIRI
LA MESOPOTAMIA: DALLA PREISTORIA ALLA
STORIA
nuove tecniche di
IMezzaluna Mesopotamia
terra fra due fiumi prospera
irrigazione, canali e pozzi
fertile (Tigri ed Eufrate) l’agricoltura
(3.500 – 3.000 a.C.)
aumento
demografico
organizzazioni
sociali più
complesse (le tribù)
2
SPECIALIZZAZIONE DEL LAVORO E
DIFFERENZIAZIONE SOCIALE
abbondanza tempo da poter artigiano
• didprodotti dedicare ad altro
nuove
mercante
professioni
agricoli oltre all’agricoltura
proprietario terriero
le nuove classi
i villaggi si rivoluzione ricche rivendicano
evolvono in città urbana più poteri
LE PARTICOLARITÀ DELLA MESOPOTAMIA
k civiltà fluviale
Mesopotamia (sorta presso i fiumi)
villaggi città
tempio
artigianato, beni
agricoltura
commerci, etc. prodotti palazzo reale
vela
altre carro
invenzioni conteggi
mattone
amministrativi liste
inventari
scrittura
scopi
(cuneiforme)
Saga di Gilgamesh
letterari
(2.500 a.C.)
pittogrammi
Hammurabi Accadia
unificò la
(re di Babilonia) conquistò Mari
Mesopotamia
Mesopotamia
centrale
Codice di
Hammurabi
primo codice di
legge del taglione
leggi della storia
norme che
regolano la
vita sociale
GLI ASSIRI
1146 a.C. Gli Assiri conquistano l’impero babilonese
casa
metodi brutali
X-IX sec. Impero degli Assiri
esercito efficiente
capitale:
Ninive comprende
Egitto
Fenicia
Siria
Israele