I CONTADINI SI TRASFERISCONO
NEI CONTADI, APPENA FUORI LA
CITTÀ
I COMUNI SI SVILUPPANO
PRATTUTTO IN LONGOBARDIA
(LOMBARDIA E TOSCANA)
CRISI DEL SISTEMA FEUDALE
Le città crescono rapidamente
I Signori e i Vescovi sono visti come
MERCANTI
CONTADINI E SERVI CHE SI SPOSTANO
IN CITTA’
MONETE
MEDIEVALI
Nuovi
strumenti di
navigazione
PORTOLANI
(libri nautici)
Amalfi Pisa
LE REPUBBLICHE
MARINARE
CONQUISTARONO
PISA L’INDIPENDENZA DAI
BIZANTINI E DAI FEUDATARI
COSTITUIRONO GOVERNI
REPUBBLICANI
GENOVA
MANTENNERO BUONI
RAPPORTI COMMERCIALI CON
L’ORIENTE
VENEZIA
AMALFI PISA
FU SCONFITTA DA GENOVA
SCONFITTA DAI NEL 1284 E PERSE LA
NORMANNI NEL 1073 SARDEGNA E LA CORSICA.
GENOVA VENEZIA
Popolo grasso
Popolo minuto
Plebe
I CONSOLI
All’inizio erano nobili, restavano in carica
un anno
Erano affiancati da un Consiglio di nobili
CONSORTERIE CORPORAZIONI
CONTRO
NOBILIARI BORGHESI
DIVENTA DI ALTRA
UN MESTIERE CITTA’
PODESTA’
SI PORTAVA
CORPO
COLLABORATORI
SPECIALIZZATO
ESTERNI
IL CAPITANO DEL POPOLO
LO SCONTRO CON L’IMPERO