Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
SPORT, NON
FATE LA
GUERRA
A CURA DI BESATI, DEL
FABBRO, DI BIASE,
HOLGUIN, UBEZIO E
BARBERA
NASCITA OLIMPIADI MODERNE
INTRODUZIONE
I giochi olimpici nascono nel 1896,
per iniziativa del barone francese
Pierre de Coubertin, sull’onda del
rinnovato interesse per l’età
classica portato dalle straordinarie
scoperte archeologiche di quei
decenni. Nacquero come un
evento quadriennale in cui
vengono svolte le più diffuse
discipline sportive praticate a
livello mondiale.
LE PARALIMPIADI:
SIGNIFICATO LOGO
PIERRE DE
COUMBERTEIN
Pierre de Coubertin è nato a Parigi l’1 gennaio del 1863 da
una famiglia aristocratica ed è stato un dirigente sportivo,
pedagogista e storico francese. Il 23 giugno 1894 alla Sorbona
di Parigi annunciò per la prima volta l’idea di recuperare gli
antichi giochi olimpici. I primi giochi si rivelarono un successo
e crebbero fino a diventare il più importante evento sportivo
del mondo. Morì a Ginevra il 2 settembre del 1937.
FAIR PLAY: CASI CELEBRI