Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
VALLOMBR
I POLI TRADIZIONALI DEL MONACHESIMO
• Due poli generali del monachesimo
• Polo penitenziale: lavoro manuale come penitenza e riscatto e come
autosufficienza materiale per separarsi dal mondo terreno
• Polo liturgico: ricchezza e solennità delle cerimonie, servizio divino, attività
religiose esemplari
• Importanza delle attività culturali: ricopiatura dei testi,
meditazione delle Scritture fanno del monachesimo l’attività di
cura e conservazione della parola scritta
• Organizzazione pratica delle attività e conseguente dominio e
organizzazione del «tempo»: scansione in ore canoniche, segnate
dalle varie attività della giornata come modello di organizzazione
dell’Europa medioevale
MOVIMENTI RELIGIOSI POPOLARI