Per colpa delle nostre attività (industrie, trasporti, alimentazione, ecc…) la temperatura sulla terra
sta aumentando. Questo comporta:
• Lo scioglimento dei ghiacciai
• L’innalzamento del livello del mare
• La desertificazione
ISOLE DI PLASTICA
Gli oceani si stanno riempiendo di plastica che distrugge la flora e la fauna dei
mari e diventa nutrimento per i pesci che noi mangiamo.
FAME NEL MONDO
Ogni giorno muoiono di fame circa 7000 bambini… Il cibo sulla terra non manca, ma alcuni ne
hanno tanto mentre altri ne hanno troppo poco
SICCITÀ
Ci sono persone che ogni giorno devono procurarsi dell’acqua, percorrendo lunghissime distanze,
senza avere il tempo di fare altro (studiare, lavorare, giocare…). Il lago Ciad in Africa in 50 anni
si è ridotto del 90%
SFRUTTAMENTO DEL LAVORO
Nel mondo ci sono persone che guadagnano meno di 2 euro per lavorare anche 18 ore al giorno,
in condizioni di pericolo e di scarsa igiene! Molto spesso sono costretti a lavorare anche i
bambini, loro lavorano nell’industria tessile, nella fabbricazione di mattoni, nell’estrazione dei
minerali. Non possono andare a scuola e non avranno mai lo possibilità di cambiare le condizione
in cui vivono
DISUGUAGLIANZA DI GENERE
• In certi paesi le donne non possono studiare, andare a lavorare, gestire soldi, fare carriera.
Addirittura alcune bambine (meno di 10 anni) sono costrette a sposarsi
SMOG
• Le industrie, le automobili, i riscaldamenti rendono l’aria delle nostre città irrespirabile! Questi
fumi ci avvelenano e fanno aumentare la temperatura del nostro pianeta contribuendo al
riscaldamento globale.
IMPRONTA ECOLOGICA
L’impronta ecologica rappresenta la quantità di risorse consumate dall’uomo rispetto alla capacità
della Terra di rigenerarle. Gli scienziati hanno calcolato che attualmente stiamo vivendo come se
avessimo una Terra e mezza a disposizione, e prima del 2050 arriveremo a consumare come se ne
avessimo 2.
QUINDI CHE SI FA?
L'ONU (organizzazione delle nazioni unite) ha scritto nel 2015 un documento chiamato Agenda
2030 per lo sviluppo sostenibile. I principi su cui si basa questo sviluppo sono:
• Crescita economica
• Inclusione sociale
• Tutela dell’ambiente
COME SI REALIZZA?
Ognuna delle nazioni si è posta questi obbiettivi (17) e cercherà di raggiungerli entro il 2030