L=[ b, a, t, i, g]
RAPPRESENTAZIONE MEDIANTE
LA PROPRIETà CARATTERISTICA
DI UN INSIEME
Nella rappresentazione mediante la proprietà caratteristica l’insieme viene
interpretato enunciando la proprietà che accomuna ogni suo elemento.
Vediamo l’esempio con i multipli di 5 ma andiamo per grandi.
La scrittura finale sarebbe così:
I=[ x e N x è multiplo di 5]
Si legge così: I=x è l’insieme dei numeri naturali x tali che x è multiplo di 5
I SOTTOINSIEMI
Un insieme sottoinsieme di un altro
insieme può essere definito tale
quando tutti i suoi elementi
appartengono a l’insieme principale.