Sei sulla pagina 1di 20

2! 3!

BTS
Una guida (in)utile per diventare ARMY.
1. Chi sono i BTS?
I BTS (BangTan Sonyeondan, ragazzi a prova di proiettile) sono un
gruppo sudcoreano formatosi a Seoul nel 2013 sotto la casa
discografica Hybe Corporation, ex Big Hit Entertainment.
I membri sono sette: RM, Jin, Suga, j-hope, Jimin, V e Jungkook.
Inizialmente un gruppo hip hop hanno in seguito abbracciato una
gamma più ampia di generi, e nella musica, esplorano temi
differenti, dalle ansie scolastiche alla situazione sociale, dalla salute
mentale all’amor proprio, includendo riferimenti a letteratura e
psicologia ed esplorando un universo alternativo.
Sono spesso gli stessi membri a scrivere le loro stesse canzoni, in
particolare RM, Suga e j-hope, affiancati da alcuni produttori della
casa discografica.
(in alto a sinistra il loro logo)
(ordine dei membri a partire dall’alto a sinistra: RM, Jungkook, j-hope, Suga,
V. In basso: Jin e Jimin)
2. Chi sono gli ARMY?

Gli ARMY sono la fanbase dei BTS. Oltre al riferimento al significato


inglese, esercito, (ricollegato ovviamente anche al nome per esteso del
gruppo), ARMY è anche un acronimo.

Adorable
Representative
M.C. for
Youth
Gli ARMY hanno l’importante compito di proteggere i BTS dai
numerosi insulti (i proiettili), oltre a streammare ogni comeback (nuova
canzone o album) fino allo sfinimento.
(Qui accanto il logo degli ARMY)

(Fotografia del purple ocean, fenomeno che avviene ai concerti dei BTS, quando tutte le
Army Bomb sono accese)
3. I PURPLE YOU

«Sai cosa significa viola? Il viola è l'ultimo colore dei colori


dell'arcobaleno, quindi significa che mi fiderò e ti amerò a lungo»
-V
Se pensavi che il colore viola era legato ai BTS dal 2013, ti
sbagliavi. Infatti è nato in modo puramente casuale quando, nel
novembre 2016, V ha esclamato BORAHAE, o I purple you,
agli ARMY durante un concerto.
Davanti alla confusione dei membri e dei fan ha poi spiegato
che, come il viola è l’ultimo colore dell’arcobaleno, lui amerà e
si fiderà degli ARMY e dei membri fino alla fine. Nonostante se
lo fosse inventato sul momento, ha poi aggiunto: «Vorrei poterti
vedere a lungo, proprio come il significato del viola. Ci
fideremo sempre di te e saliremo le scale con te».
Da quel giorno il viola è considerato il colore che lega i BTS
agli ARMY e spesso usano l’espressione «I purple you» per
esprimere il loro amore, il loro supporto e la loro gratitudine.
(Dall’alto a sinistra: RM, Jungkook, Suga. Sotto: Jimin e Jin. Infine: V e j-hope)
4. ARMY BOMB

Come ogni gruppo Kpop, anche i BTS hanno un loro


lightstick, l’Army Bomb.
Si, quel magico arnese che permette la realizzazione del
purple ocean durante i concerti.
Ne esistono quattro versioni: la 1, la 2, la 3 e l’ultima, in
limited edition, «Map of the soul», dedicata ai concerti che si
sarebbero tenuti nell’estate 2020, cancellati per l’emergenza
covid.

(a sinistra: la foto della versione 3


dell’Army Bomb)
(a destra: V vestito da Army Bomb
per il semplice fatto che merita)
5. IL DEBUTTO

Il debutto dei BTS avvenne il 13 giugno 2013 con la canzone


«No more dream». Un brano hip hop che dà voce agli
adolescenti che, per la scuola, hanno rinunciato ai loro sogni.
I membri si rivolgono direttamente agli Army chiedendo loro di
raccontargli i loro sogni e di ignorare gli adulti ipocriti e
oppressori, che tanto non sarebbero mai soddisfatti dei loro
risultati e che si aspettano sempre di più.
https://youtu.be/A5f_jDZCoqA Link per vedere l’esibizione di
debutto sul palco dei Melon Music Award.
https://youtu.be/rBG5L7UsUxA Link all’MV di No More
Dream
https://youtu.be/NqhDPYX62bc Link alla reazione del 2019 alla
loro prima esibizione
(Photoshoot del loro primo album: 2 cool 4 skool. In alto Jimin, Jungkook e Suga.
Sotto: Jin, V e RM. Infine: j-hope, mezzo coperto, mi spiace, non era mia
intenzione)
6. I TRAGUARDI
NEGLI USA
I BTS hanno portato il Kpop negli Stati Uniti nel 2017
quando il loro singolo «Mic Drop» ha ricevuto una
certificazione dalla Recording Industry Association of
America, prima volta per un gruppo coreano.
Con il loro album Love Yourself: Tear, raggiunsero la vetta
dei Billboard 200, ripetendo tale risultato con tutti gli album
successivi.
Con il singolo Dynamite, canzone prodotta dalla Columbia
Records, invece raggiunsero il primo posto nella classifica
Billboard Hot 100.
Ottennero due nomination ai Grammy Award, una per LY:
Tear nel 2019 e una per Dynamite nel 2021. Si esibirono però
anche nel 2020 con il remix della canzone «Old town road»
di Lil Nas X, poi diventata «Seoul Town Road» prodotta da
RM.
(foto dell’era di Dynamite. Dall’alto: Jungkook. V, Jimin, Jin e j-hope. Sotto:
RM e Suga)
7. I TRAGUARDI IN
COREA
I BTS sono gli artisti più venduti in Corea del Sud, in particolare
il loro album «Map of the soul: 7» è l’album più venduto nella
storia dei gruppi coreani.
Hanno il merito del 0.3% del PIL della Corea del Sud,
rivitalizzando sia l’industria musicale globale, sia l’economia
del loro paese.
Il 24 ottobre 2018 il Presidente Moon ha conferito loro l’Ordine
al Merito Culturale per aver contribuito alla diffusione della
cultura coreana nel mondo.
Nel 2020 sono stati insigniti del premio James A. Van Fleet per
il contributo dato alla promozione dei rapporti tra Corea del Sud
e Stati Uniti.
8. LE POSIZIONI
Tutti i gruppi kpop sono formati da due o più rapper e da
vocalist, oltre a ricoprire molti altri ruoli. Capita spesso che i
rapper siano anche vocalist o viceversa.
Rapper: solitamente sono almeno due e si preoccupano delle
strofe rappate e della produzione dei brani
Vocalist: tendenzialmente hanno molte più lines e si occupano
della parte vocale della canzone
Dancer: le coreografie sono importanti, il main dancer è di
solito colui che insegna le coreografie agli altri membri
Visual: uno o più membri più belli o di cui alcuni tratti del viso
li rendono più particolari
Hyung: il maggiore
Maknae: il minore
Da questi due ultimi termini nascono Hyung line (Jin, Suga, j-
hope e RM) e Maknae line (Jimin, V e Jungkook), ovvero sub-
unit per dividere il gruppo tra «fratelli maggiori» e «fratelli
minori». Approfondirò le lines nella prossima slide.
(Dall’alto: Jin e V. Sotto: Suga, RM e Jungkook. Infine: j-hope e Jimin)
9. LE LINES
Ogni gruppo kpop è formato da diverse sub-unit, chiamate lines,
e alcuni membri fanno parte anche di più lines. Le principali nei
BTS sono:
Rap line: RM, Suga e j-hope
Vocal line: Jin, Jimin, V e Jungkook
Queste sono le più importanti perché negli album spesso ci sono
canzoni della sola vocal line o della sola rap line. Citando un
esempio per la prima, «Dimple» nell’album LY: Her, per la
seconda, «UGH» nell’album MOTS: 7.
Dance line: j-hope, Jimin e Jungkook
Nel secondo album citato si sono formate altre sub-unit,
denominate rispetto le loro canzoni in MOTS: 7.
Friends line, o 95 line: Jimin e V
Respect line: RM e Suga
Jamais vu line: Jin, j-hope e Jungkook
Altre lines nascono in base al comune luogo o anno di nascita o
anche cognome.
(Dall’alto a sinistra: V, RM, Jimin e j-hope. Sotto: Jungkook, Suga e Jin)
10. RM
Nome: Kim Namjoon
Compleanno: 12/09/1994, Ilsan
Posizione: Leader, main rapper
Curiosità:
Nel 2006 ha studiato in Nuova Zelanda per 4 mesi, ha
imparato l’inglese da autodidatta guardando «Friends».
Essendo l’unico membro a parlare inglese, aveva deciso di
tenere nascosti agli altri i commenti negativi degli inizi. I
suoi colori preferiti sono il rosa, il viola e il nero. Nonostante
l’impressione che può dare all’inizio è calmo e rilassato, ama
la natura e girare per parchi e città in bicicletta (non ha la
patente). Questo stile di vita viene spesso definito dagli army
con il verbo «Namjooning». Ha pubblicato due mixtape, uno
nel 2015 «RM» e uno nel 2018 «Mono».
11. JIN

Nome: Kim Seokjin


Compleanno: 04/12/1992, Gwacheon
Posizione: Sub vocalist, visual
Curiosità:
È il membro più grande, ha una laurea in recitazione. Una delle
sue più grandi passioni è la cucina, ama le aragoste. Viene
considerato la madre del gruppo perché spesso si vede a
prendersi cura degli altri membri. Gli piace chiamarsi WWH
(WorldWide Handsome). I suoi colori preferiti sono il blu e il
rosa. Ha delle spalle molto larghe, secondo gli altri membri è
quello con il corpo migliore. Ha un’ossessione per i videogiochi,
in particolare il mondo della Nintendo e Super Mario.
12. SUGA

Nome: Min Yoongi


Compleanno: 09/03/1993, Daegu
Posizione: Lead rapper
Curiosità:
Quando è nervoso inizia a parlare in satoori (la traduzione
sarebbe dialetto). Considerando i BTS una grande famiglia
lui sarebbe il nonno, da cui è anche derivato il soprannome
datogli dai membri «motionless min» perché nei suoi day-off
tende a dormire o a non fare nulla. Inoltre Jin ha anche
predetto che Suga nella sua prossima vita sarà un sasso. Il
suo colore preferito è il bianco. Ha anche un altro stage name
«Agust D», in cui la D sta per la sua città natale. Sotto questo
nome nel 2016 ha pubblicato il suo primo mixtape omonimo,
nel 2020 il secondo «D-2».
13. J-HOPE

Nome: Jung Hoseok


Compleanno: 18/02/1994, Gwangju
Posizione: Main dancer, sub rapper, sub vocalist
Curiosità:
Suo padre è un insegnante di letteratura al liceo. Ha scelto di
aggiungere «Hope» al suo nome d’arte perché voleva essere la
luce di speranza nel buio dei suoi fan. Il suo colore preferito è il
verde. Prima di debuttare nei BTS era un ballerino di strada,
abbastanza famoso, tanto che il gruppo prima del debutto era
conosciuto per essere «il gruppo con Jung Hoseok». Rilasciò il
suo primo mixtape «Hope World» a marzo del 2018.
14. JIMIN

Nome: Park Jimin


Compleanno: 13/10/1995, Busan
Posizione: Main dancer, lead vocalist
Curiosità:
Si è diplomato alla Busan High School of Art in danza
classica. È stato l’ultimo membro ad unirsi al gruppo. È
considerato il membro più dolce, spesso colpisce gli altri
amichevolmente per mostrare affetto. I suoi colori preferiti
sono il blu e il nero. Non importa dove si trovi, se parte la
musica inizia a ballare.
15. V

Nome: Kim Taehyung


Compleanno: 30/12/1995, Daegu
Posizione: Lead dancer, sub vocalist, visual
Curiosità:
È stato l’ultimo tra i membri ad essere rivelato attraverso i log,
ma una volta che è stato presentato, immediatamente sono stati
creati 5 fanclub, dedicati esclusivamente a lui. Gli piace
l’unicità. Il modello che vuole seguire nella vita è suo padre. I
membri dicono che è un cuoco terribile. Negli episodi di Run è
sempre il più riservato. Il suo colore preferito è il grigio. Ha
recitato nel drama «Hwarang». Durante una sua live ha
spoilerato parte del suo mixtape che dovrebbe uscire entro fine
anno. RM ha rivelato che sarebbe l’ultimo dei membri che
presenterebbe ad una ragazza perché ogni tanto ha dei pensieri
«fuori dalla norma».
16. JUNGKOOK

Nome: Jeon Jungkook


Compleanno: 01/09/1997, Busan
Posizione: Main Vocalist, Lead Dancer, Sub Rapper, Center
Curiosità:
È cintura nera di Taekwondo, sport nazionale coreano. È il
membro più competitivo. È bravo in tutto, dalla pittura alla
danza, dal canto agli sport (da qui il soprannome «Golden
Maknae»). Ha un sorriso da coniglio. Il suo colore preferito è
il nero. Assieme a Bambam e Yugyeom dei Got7, DK,
Mingyu e The8 dei Seventeen, Jaehyung degli NCT e Cha
Eunwoo degli Astro, è in una chat di soli idol nati nel 1997.
Ha rivelato che la sua felicità è iniziata quando ha incontrato
RM per la prima volta. È il membro che si emoziona di più
durante i film, anche se non lo ammette. È dal 2018 che dice
che il suo mixtape sta per uscire.
17. BIAS
Dopo questo breve excursus nel BTS WORLD è il momento di
scegliere il tuo bias, o meglio… lasciare che il destino compia il suo
dovere.
«Ricorda, Army, non sei tu a scegliere il bias, è lui a scegliere te»
Prima di tutto… chi è il bias? Semplicemente quel membro con cui
senti maggior connessione. Parlare di «preferito» è riduttivo. Esistono
tre tipi di bias:
Il bias: come detto prima, è quello con cui senti la maggior
connessione, per cui provi stima. Ma poi ognuno sviluppa la propria
unità di misura per quel legame.
L’ultimate: questo non si ha in un gruppo, ma per spiegarvi il suo
ruolo mi è più facile così: immaginate un gruppo con tutti i bias dei
gruppi che stannate, chi sarebbe il vostro bias?
Il wrecker: ecco, lui è lo stronzo di turno. Quello che piomba nel tuo
cuore pretendendo di essere amato almeno quanto ami il tuo bias. È
in grado di farti sentire il peggio traditore anche solo respirando. Per
rendertela più semplice… Immagina di essere fidanzat* con il tuo
bias, e di amarlo più di chiunque altro, il wrecker è quello che ti fa
dubitare di amare il tuo bias.
Normalmente si dice che il bias sia quello più simile a te, mentre il
wrecker è il tuo ragazzo ideale, ma per me questo non è sempre vero.
Esiste inoltre la figura dell’OT7, ovvero quella che ha tutti e 7 i
membri come bias.
(Dall’alto: RM, Jimin, Jungkook, j-hope e Suga. Sotto: Jin e V)
18. SOCIAL
Siamo ormai giunti all’ultima slide di questa presentazione.
Ti manca ormai solo un ultimo passaggio per diventare Army.
Seguirli su tutti i social!
Ora qui lascerò tutti i profili ufficiali del gruppo.
Instagram: bts.bighitofficial
Twitter: BTS_twt
Youtube: HYBE LABELS / BANGTANTV
TikTok: bts_official_bighit
Inoltre vi toccherà fare spazio sul cellulare per installare altre
due app fondamentali: Vlive e Weverse. La prima è dove
vengono pubblicati video e live, la seconda è un social dove i
membri interagiscono con i fan, limitata ai gruppi della Hybe.
Ricordate: Twitter è fondamentale.
(Dall’alto a sinistra: j-hope. Jungkook e V. Sotto: Suga, Jimin, RM e Jin)
FINE
Benvenut* nel fandom, I purple you.
Spero ti sia piaciuto e che sia stato almeno un po’ utile.
Se hai bisogno di qualche consiglio per canzoni, ti lascio qui il code per la mia playlist di spotify, creata apposta
per te, baby army.

Potrebbero piacerti anche