Sviluppo di un’applicazione
OLAP
per l’analisi di guasti di
elettrodomestici
Relatore: Prof. Fermeglia Laureanda: Piccin Elisa
M.
Introduzione
Obiettivo
Piccin Elisa 1
Introduzione
Motivazioni
Electrolux Home Products S.p.A. (Porcia,
PN)
Progettazione
Produzione Vendita
Fornitore Mercato
Piccin Elisa 2
Introduzione
Motivazioni
Esigenze transazionali vs Esigenze analitiche
Vincoli
• Sorgente dei dati disponibile
• Sistemi operativi lato server e lato client
• Scelta dei tools e degli applicativi della
piattaforma Microsoft (Microsoft SQL
Server 2005, Business Intelligence
Development Studio)
Piccin Elisa 4
Processo di analisi dei rientri
dall’utenza
Schema concettuale OLTP non ristrutturato
data
data
feedback
matricola spedizione
spedizione
codice
ricambio numero
0-1 0-N
0-N 1-1 SOTTOASSIEME 1-1 0-N
MERCATO provenienza fornitura FORNITORE nome
RIENTRATO
0-1 1-1 0-N
nome
soggetto
responsabilità
responsabile
modulo
matricola allegato utente data
esito test 1-1
lavatrice data previs
AZIONE
1-1 esito
DATI 1-N CORRETTIVA
modello ASSISTENZA RISULTATO 1-N
MODELLO MULTIDIMENSIONALE
Rappresentazione logica dei
dati secondo:
Fatti Roll-up
Misure
Dimensioni
Pivoting
Data Cube
Data
Slice-and-dice
Warehouse
Piccin Elisa 6
Data Warehouse per l’analisi dei
guasti
Fasi
Progettazione del modello multidimensionale
Ristrutturazione dello schema relazionale
Data Cube
Piccin Elisa 7
Progettazione
FATTO: rientro dall’utenza
MISURA: conteggio istanze del fatto
DIMENSIONI:
mercato, fornitore, data inserimento
matricola componente, matricola prodotto finito,
localizzazione difetto, tipo difetto, area,
diagnosi del Service
GERARCHIE: T
semester fisc.semester
Famiglia
Difetto
quarter season fisc.quarter
Componente
Causa Difetto week month month fisc.month
Dettaglio
Componente
day
Piccin Elisa 8
Rappresentazione relazionale del DW
DIAGNOSI
SERVICE
QUALIT
À
TEMP
O
FORNITOR
E
ARE MERCATO
A
dimension fact
Piccin Elisa 9
SSAS 2005
Progetto SSAS:
Origine dei dati
Vista origine dati
Cubo
Design del Cubo
Processamento
Browsing
Piccin Elisa 10
Accesso ed elaborazione dei dati
OLAP
Origine dati
Provider OLAP
Database del server o file cubo
– Pivot table
– Free form
report
– Structured
report
Piccin Elisa 11
Accesso ed elaborazione dei dati
OLAP
Diagrammi di Pareto
Piccin Elisa 12
Accesso ed elaborazione dei dati
OLAP
Rappresentazioni tabellari
Piccin Elisa 13
Accesso ed elaborazione dei dati
OLAP
Serie temporali
Piccin Elisa 14
Accesso ed elaborazione dei dati
OLAP
Q.tà di rientri July Aug. Sept. Oct. Nov. Dec. Jan. Febr. March
2007 2007 2007 2007 2007 2007 2008 2008 2008
MA(3) 1 1 1 0 0 0 1 14 20
Piccin Elisa 15
Accesso ed elaborazione dei dati
OLAP
Altri tipi di grafico
Piccin Elisa 16
Accesso ed elaborazione dei dati
OLAP
Altri tipi di grafico
Piccin Elisa 17
Conclusioni
Risultato
Piccin Elisa 18
Sviluppi futuri
Piccin Elisa 19
Piccin Elisa,
Ingegneria Elettronica curriculum Gestionale
Fine presentazione