Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
VITA
Sant’Agostino nacque nel 354 a Taguste da suo padre che era pagano e
da sua madre che era cristiana che esercitò su di lui una grande
influenza. Cicerone lo spinse verso la filosofia e poco dopo iniziò ad
insegnare la retorica a Cartagine. Nel 395 fu consacrato Vescovo di
Ippona.
La sua attività teorica si svolse:
Verità L’artefice
Maestro Luce
dell’uomo con
interiore Vita capacità
conoscitive
DIO E’ AMORE
Amare Dio significa amare
l’amore
L’UOMO
«SE L’UOMO NON CERCA SE STESSO NON PUÒ
RICONOSCERE DIO»
L’uomo è composto di tre facoltà
L’uomo è
vecchio
esteriore o carnale
nuovo
interiore o spirituale
Ogni individuo è un uomo vecchio che deve diventare uomo nuovo DEVE
RINASCERE ALLA VITA SPIRITUALE
Le disposizioni che
La concessione di essa da
renderanno l’uomo
parte di Dio non è
giusto e che lo
sufficiente a determinarla ,
porteranno alla
in quanto esige il concorso o
salvezza dipendono da
la cooperazione di Dio
Dio
IL MALE
Secondo Agostino il male non ha una realtà sua propria ma è PRIVAZIONE DI
ESSERE
Il male
A Lampsaco costituì il suo primo gruppo e morì ad Atene nel 271 a.C.
A Erodoto A Pitocle
A Meneceo
SCUOLA EPICUREA
Se è acuto, è provvisorio o
Se è lieve, è sopportabile
porta alla morte
CANONICA
Il canone epicureo della verità
È costituito dalle:
È un bene di per sé e un
piacere , ciò che mi fa stare Necessarie le
bene leggi per gli
uomini ‘’Vivi nascosto’’
Solidarietà fra gli uomini: è più
piacevole fare il bene che riceverlo
ambizione politica può
essere fonte di
turbamento
PLOT IN O
CENNI STORICI
Plotino nato a Licopoli, in Egitto, nel
205 d.C.; si trasferì ad Alessandria dove
seguì la scuola di Ammodio Sacca,
successivamente si trasferì a Roma dove
creò una scuola.
Con l’estasi Plotino indica l’ultima tappa per il ritorno all’Uno che avviene
con l’uscita dell’uomo da sé e con l’immedesimazione dell’anima con Dio.
L’INSEGNAMENTO GIUNGE
SOLO A INDICARE LA VIA E
IL VIAGGIO; MA LA VISIONE
SARA’ DI COLUI CHE AVRA’
VOLUTO VEDERE
Plotino
Liceo classico ‘’Quinto Orazio Flacco’’
A.S.2015-2016
Classe: IA
Fine
Chiara Gallicchio
Simona Visconte
Federica Santaniello